Seppioline con piselli e pancetta, un piatto ricco di gusto che amerete sin dal primo assaggio, personalmente lo adoro, potrei usare queste gustose seppioline anche per condirci la pasta, ma a zuppetta sono il massimo, ci potete intingere dei crostini o dei pezzetti di pane raffermo, una vera delizia per il palato. Ma passiamo subito alla ricetta!
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgseppioline (pulite)
- 200 gpomodorini datterini
- 100 gpolpa di pomodoro
- 1 spicchioaglio
- 1/2cipolla dorata
- 50 gpancetta
- 1/2 bicchierevino bianco
- 300 gpiselli surgelati
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- q.b.pepe nero
- 1 ciuffoprezzemolo
Preparazione
Quando la cipolla sarà bella dorata, aggiungete le seppioline pulite e fate cuocere per 5 minuti rigirandole, bagnate con il vino bianco.
Una volta che il vino sarà completamente sfumato, aggiungete i piselli e fate cuocere per quel che minuto prima di aggiungere i pomodorini tagliati a metà, cuocete a fiamma vivace per 2 minuti, poi aggiungete la polpa di pomodoro. Salate e continuate la cottura con il coperchio a fuoco medio per 20 minuti.
Trascorso questo tempo, scoprite, aggiustate di sale se necessario e pepate secondo vostro gusto, cuocete ancora per 5 minuti per far tirare un po’ il sughetto ed infine aggiungete il prezzemolo tritato. Gustate subito le vostre seppioline con piselli e pancetta, accompagnadole con crostini o pane ed un buon calice di vino bianco secco.
Guarda anche Pasta con calamari e olive, Seppie al pomodoro.
Se le mie ricette ti piacciono, se hai provato a realizzarle e vuoi condividere con me la tua esperienza lascia un commento.
E per essere sempre aggiornata seguimi anche sulla mia pagina FB Le Creazioni Dolci e Salate di Cris e lascia il tuo like.
Il cavolo viola non l’ho ancora cucinato come deve essere buono grazie
Molto e fa anche molto bene