Ciambella con farina di riso, colazione Gluten Free

La Ciambella con farina di riso, è un sofficissimo dolce da colazione adatto a tutta la famiglia.

Ciambella con farina di riso

Ciambella con farina di riso

Fino ad oggi avevo usato la farina di riso solo per realizzare biscottini e piccoli dessert, ed ho voluto sperimentare questo fantastico ingrediente anche per la realizzazione di un dolce da colazione, il risultato è stato al di sopra delle mie aspettative, una sofficissima ciambella dal gusto intenso di vaniglia. Mio marito che non ama particolarmente i dolci “asciutti” l’ha trovata perfetta, ed ha detto “questa la devi rifare, è buonissima”…e se lo dice lui che metterebbe nutella ovunque vi potete fidare.
È un dolce anche estremamente veloce da fare, io l’ho preparato mentre cucinavo il pranzo, tempo di preparazione 10 minuti, tempo cottura 30 minuti, insomma per un pomeriggio o mattina in cui non avete la merenda pronta è perfetto. Questa ricetta è gluten free.

Ingredienti:

200 gr. di farina di riso
100 gr. di burro ammorbidito a temperatura ambiente
150 gr. di zucchero semolato
3 uova medie
125 gr. di yogurt alla vaniglia
1 bustina di lievito per dolci senza glutine
1 bustina di vanillina

Procedimento:

Per prima cosa dividete i tuorli dagli albumi, montate questi ultimi a neve e mettete da parte. Ora sbattete insieme zucchero e burro ammorbidito a pezzetti, aggiungetevi i tuorli, amalgamate bene il tutto con le fruste elettriche, ed unite lo yogurt vanigliato. Ora poca alla volta aggiungete la farina di riso setacciata insieme al lievito e la vanillina. Mescolate bene, e infine con una spatola aggiungete gli albumi facendo un movimento dal basso verso l’alto per non smontarli. Quando il composto sarà uniforme, versatelo in uno stampo di 22/24 cm, imburrato ed infarinato o rivestito di carta forno bagnata e strizzata,  cuocete in forno ventilato preriscaldato a 160° per circa 30 minuti, se usate un forno statico 180°. Effettuate sempre la prova stecchino prima di sfornare.

Ciambella con farina di riso

Lasciate intiepidire la vostra ciambella di farina di riso prima di sformarla, volendo potrete spolverizzarla con zucchero a velo, io ho preferito lasciarla al naturale.

Guarda anche Plumcake con farina di RisoPlumcake con latte di mandorla.

Se le mie ricette ti piacciono, se hai provato a realizzarle e vuoi condividere con me la tua esperienza lascia un commento.

E per essere sempre aggiornata seguimi anche sulla mia pagina FB Le Creazioni Dolci e Salate di Cris e lascia il tuo like.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.