Il Succo di frutta alla pera lo si può preparare anche comodamente a casa e senza troppi ingredienti. La ricetta è facile e veloce e potete utilizzare sia il Bimby che una normale pentola. Poi fatto in casa acquista un sapore diverso, più ricco e denso, e non contenendo nessun tipo di conservante è sicuramente più salutare di quelli in commercio. Ricordiamoci anche che il succo di frutta alla pera fa benissimo al nostro organismo poiché la pera è ricca di vitamine, di minerali e di fibre.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 1,5 litri (circa)
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
800 g Acqua
-
700 g Pere (Peso da pulite)
-
80 g Zucchero
-
1 Succo di limone
Preparazione
-
Per prima cosa prendere le pere, tagliare in quattro parti nel senso della lunghezza e togliere il torsolo, poi la buccia e le eventuali parti ammaccate. Ora ogni spicchio dovrà essere tagliato a sua volta in pezzi più piccoli. Mettere in una bacinella ed irrorare con il succo del limone appena spremuto, mescolare e tenere da parte.
-
CON IL BIMBY: Versare nel boccale l’acqua e lo zucchero per preparare uno sciroppo, cuocere a 100° velocità 1 per 10 minuti. Aprire il coperchio e aggiungere le pere a pezzettini. Ora bisogna frullare tutto partendo da velocità 1 fino ad arrivare a velocità 6. Questa operazione andrà fatta molto lentamente. Assicuratevi di tenere ben fermo il Bimby perché potrebbe muoversi parecchio, soprattutto all’inizio. Quando arrivate a velocità 6 lasciate in azione per circa 1 minuto. Travasare il succo di frutta alla pera ancora caldo in una caraffa e chiudere. Appena sarà freddo mettere in frigorifero.
-
SENZA BIMBY: In una pentola capiente versare l’acqua con lo zucchero, mescolare e accendere il fuoco. Portare a bollore, poi dopo pochi minuti spegnere la fiamma e aggiungere la frutta a pezzettini. Ora, facendo molta attenzione a non scottarsi, bisognerà frullare molto bene il tutto. Potete usare un frullatore ad immersione. Travasare il succo di frutta alla pera ancora caldo in una caraffa e chiudere. Appena sarà freddo mettere in frigorifero.
Pubblicità -
Utilizzando la caraffa e la conservazione in frigorifero, il succo di frutta alla pera dovrà essere consumato entro breve tempo, al massimo in tre giorni. Oppure potete procedere in maniera diversa per poterlo conservare più a lungo.
-
SOTTOVUOTO: Una volta pronto dovrete travasare il succo ancora caldo in bottiglie di vetro precedentemente sterilizzate. Chiuderle per bene e capovolgerle per far sì che si formi il sottovuoto. Si conserverà all’incirca un mese. Prima di servire agitare la bottiglia per amalgamare il succo. Una volta aperta la bottiglia mettere in frigo e consumare entro tre giorni.
-
PASTORIZZAZIONE: Una volta pronto dovrete travasare il succo ancora caldo in bottiglie di vetro precedentemente sterilizzate. Mettere le bottiglie in una pentola contenente acqua fredda, accendere il fuoco e poi lasciare bollire per circa 20 minuti. Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare le bottiglie al suo interno. Una volta fredde asciugare bene e conservare in un luogo al riparo dalla luce. Si conserverà per quasi un anno. Una volta aperta la bottiglia mettere in frigo e consumare entro tre giorni.
Pubblicità -
Forse potrebbero interessarvi anche queste ricette