I biscottoni per colazione sono ottimi inzuppati nel latte, o nel caffè, al mattino. Assorbono e si inzuppano proprio bene! Mi ricordano tanto i biscotti che preparava la mia nonna, sia nella forma che nel sapore. Non troppo dolci, facili e veloci da fare. Soprattutto non servono troppi ingredienti. I biscottoni per colazione, comunque, non sono solo per la colazione 😉
- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 25 – 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 16 Pezzi
- Costo: Economico
Ingredienti
-
250 g Farina
-
80 g Zucchero
-
40 g Olio di semi di girasole
-
40 g Latte
-
1 Uova
-
1 bustina Vanillina
-
Mezza bustine Lievito in polvere per dolci
-
q.b. Zucchero
Preparazione
-
Possiamo preparare i biscottoni per colazione usando il Bimby o impastando a mano.
CON IL BIMBY: Mettere nel boccale tutti gli ingredienti e azionare a velocità 4 per 30 secondi. Tirare fuori e compattare l’impasto con le mani. Formare una palla.
-
SENZA BIMBY: In una terrina mettere la farina con lo zucchero, il lievito, la vanillina, mescolare e poi aggiungere l’uovo e iniziare a impastare con le mani, versando poco alla volta l’olio e poi il latte. Formare una palla e passare poi alla formazione dei biscottoni per colazione.
-
PER FINIRE: Accendere il forno, 180° statico. Intanto prendere una teglia, ricoprire con carta forno e iniziare a formare i biscottoni. Dividere l’impasto in 16 parti uguali (potete anche dividere in 18 o 20 pezzi). Formare dei cilindri lunghi circa 5-6 cm e passarli nello zucchero semolato. Appoggiare poi sulla teglia e proseguire così fino alla fine. Infornare e cuocere per 25-30 minuti.
-
Se vi piace preparare torte o biscotti per colazione, e non solo, forse potrebbero interessarvi anche queste ricette
Note
I biscottoni per colazione si conservano per un massimo di tre giorni sotto una campana di vetro, o chiusi in un contenitore chiuso ermeticamente.
Al posto del latte cs posso usare?
Ciao, se hai problemi di intolleranze, puoi usare del latte senza lattosio o latte vegetale.
Oppure sostituisci con acqua