Riso venere alla zucca il riso venere è un riso integrale ricco di fibre, saporito e profumato. Da quando lo abbiamo scoperto non perdiamo occasione di provarlo con nuovi condimenti, oggi vi suggerisco questa ricetta semplice da preparare, colorata e saporita, che sa tanto di autunno! Il profumo che sprigiona il riso venere quando cuoce quasi di tostatura è unico e inebriate e la dolcezza della zucca… veramente un buon connubio, provate!

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- Energia 410,34 (Kcal)
- Carboidrati 81,80 (g) di cui Zuccheri 4,52 (g)
- Proteine 8,48 (g)
- Grassi 5,37 (g) di cui saturi 0,40 (g)di cui insaturi 0,03 (g)
- Fibre 4,77 (g)
- Sodio 196,09 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 400 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Preparazione Riso Venere alla Zucca
Cuocere il riso venere in abbondante acqua salata, seguendo i tempi riportati nella confezione, appena cotto scolare e tenere da parte.
Nel frattempo fare imbiondire la cipolla tritata nell’olio evo, aggiungere la zucca ridotta in piccoli cubetti, e un rametto di rosmarino, lasciare cuocere girando delicatamente, sistemare di sale e pepe. Appena cotta eliminare il rosmarino.
Levare la zucca dal fuoco, unire al riso venere già cotto, mescolare, lasciare insaporire qualche minuto e servire.
Varianti
Se vi è piaciuta questa ricetta, può interessarvi anche:
– RISO VENERE CON SALMONE E ZUCCHINE
– RISO VENERE CON CAVOLO VIOLA E ARANCIA
– RISO VENERE CON RADICCHIO E SALSICCIA