POLPETTE DI RICOTTA FRITTE

POLPETTE DI RICOTTA FRITTE ricetta semplice, facile, veloce ed economica per qualsiasi occasione, sono sfiziose, perfette anche come finger food. Per preparare le polpette di ricotta basta unire in una ciotola la ricotta, gli altri ingredienti e dopo averli mescolati con cura per ottenere un composto lavorabile basta formare le polpette e friggerle. Noi le adoriamo in tutte le varianti, fritte, al forno al sugo, con le verdure, sono troppo buone.

RICETTA POLPETTE DI RICOTTA FRITTE
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni12 – 14 polpette
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
599,49 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 599,49 (Kcal)
  • Carboidrati 10,08 (g) di cui Zuccheri 0,86 (g)
  • Proteine 6,25 (g)
  • Grassi 60,26 (g) di cui saturi 12,03 (g)di cui insaturi 45,24 (g)
  • Fibre 0,63 (g)
  • Sodio 180,28 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ingredienti

  • 250 gricotta
  • 1uovo
  • 20 gparmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
  • 1 ciuffoprezzemolo tritato
  • q.b.sale
  • q.b.peperoncino (o pepe)
  • 60 gpangrattato

Altro

  • q.b.pangrattato (per la panatura)
  • q.b.olio di semi di arachide (per friggere)

Preparazione Polpette di ricotta fritte

come preparare polpette di ricotta fritte
  1. In una ciotola unire la ricotta, l’uovo, il formaggio ed iniziare a mescolare, unire il prezzemolo tritato a coltello, sistemare di sale e pepe ed aggiungere il pangrattato, meglio poco alla volta.

  2. Ottenere un composto omogeneo e lavorabile, quindi regolarsi poco alla volta con l’aggiunta del pangrattato.

  3. Formare circa 14 polpette e passarle nel pangrattato.

  4. Nel frattempo preparare una padella capiente con l’olio di semi di arachidi e friggere le polpette girandole spesso per uniformare la cottura.

  5. Appena ben dorate, trasferire le polpette in un piatto di servizio, se necessita con la carta da cucina per eliminare l’olio in eccesso.

  6. Servire le polpette di ricotta fritte sia ancora calde che fredde.

  7. Ti può interessare anche:

    POLPETTE DI RICOTTA AL SUGO

  8. Per essere sempre aggiornato sulle nuove ricette seguimi su Facebook

Polpette di ricotta

Consigli

Per preparare le polpette di ricotta, aggiungi il pangrattato poco alla volta, magari non servirà tutto, dipenderà dall’umidità della ricotta e la grandezza dell’uovo.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.