BISCOTTI TETÙ E TEIO chiamati anche CATALANI, sono biscotti tipici della pasticceria da forno siciliana, presenti soprattutto nel periodo della festività del 2 Novembre, giorno della commemorazione dei defunti che a Palermo tra sacro e profano e per un attaccamento alle tradizioni è chiamata la “festa dei morti” . Il nome dei biscotti tetù e teio risale al dialetto che tradotto vuol dire “tieni tu – tetù” e “tengo io – teio” .
Sono preparati in pasta frolla con la farina di mandorla, sono soffici dentro e croccanti fuori con la glassa che scricchiola… sono uno tira l’altro!
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Biscotti
- 500 gFarina 00
- 150 gFarina di mandorle
- 150 gZucchero
- 150 gStrutto
- 1Uovo medio
- Semi di 1 bacca di vaniglia
- 1 pizzicoBicarbonato
- 1 spicchioSale
- 150 mlLatte
- 3 cucchiaiCacao amaro in polvere
Glassa
- 250 gZucchero a velo
- 1Albumi
Preparazione
Biscotti
Versare la farina nell’impastatrice o disporre a fontana sul piano, la farina di mandorle, lo zucchero, un pizzico di bicarbonato, i semi della bacca di vaniglia e il sale, mescolare e inserire lo strutto tagliato a pezzetti, l’uovo e iniziare ad impastare, aggiungere via via il latte a filo.
Dividere l’impasto in due parti, in uno incorporare il cacao amaro setacciato ed ultimare entrambi i composti lisci ed omogenei.
Ricavare delle palline poco più grandi di una noce, non necessariamente perfette, disporle sulla placca da forno rivestita da carta forno.
Cuocere in forno a 170° per 25 minuti. Sfornare i biscotti tetù e teio, lasciare e intiepidire prima di glassare.
Glassa
Setacciare lo zucchero a velo aggiungere gli albumi e con la frusta mescolare energicamente fino a creare una glassa liscia e senza grumi.
Ultimare i biscotti
Glassare i biscotti, disporli di nuovo nella teglia e rimettere in forno ad asciugare per 5 minuti a 150° .
Sfornare i biscotti tetù e teio e lasciare raffreddare completamente su una gratella.
Ti può interessare anche
Se provi questa ricetta, mandami una foto del tuo piatto finito sulla mia pagina Facebook La cucina di Rosalba
Variazione
I biscotti tetù e teio si possono glassare a piacere, preparando una parte con la glassa bianca, l’altra metà al cioccolato. In questo caso ottenere la glassa con 250 gr di zucchero a velo, 2 albumi e 3 cucchiai di cacao amaro in povere. Dopo aver unito lo zucchero con gli albumi dividere il composto in due ciotole ed in una incorporare il cacao amaro.
Curiosità
Voci raccontano che quelli in vendita nei panifici e super sono preparati con una parte di prodotti da forno rimasti, quindi grissini, brioche, biscotti…. con aggiunta degli altri ingredienti, ma chissà se si tratta solo di una voce di corridoio!
Quanti sono gli albumi?
1 albume