La torta salata con zucchine cipollotti e feta è un piatto sfizioso e dal sapore molto delicato che risolve la cena davvero in poco tempo,. Questa torta salata può essere servita sia come antipasto tagliata a fettine sottili che come secondo piatto. Inoltre si può consumare sia tiepida che fredda pertanto, se avanza, è ottima anche da portare in ufficio il giorno dopo nella lunch box.
Ho preso la ricetta da Cucina Moderna e l’ho lasciata praticamente inalterata.
Torta salata con zucchine cipollotti e feta
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Una torta salata salva cena
Autore: Marta
Tipo ricetta: Torte salate e quiche
Dosi per: 6 persone
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia integrale
- 4 zucchine
- 1 mazzetto di cipollotti
- 100 g di feta
- 2 uova
- 150 g di yogurt greco
- Olio evo q.b.
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
- Lavate bene e spuntate le verdure, poi tagliatele a rondelle. In una padella piuttosto capiente fate scaldare un filo d’olio e aggiungete le verdure. Fate cuocere per circa 10 minuti, dovranno risultare ancora croccanti. Se necessario aggiungete un mezzo bicchiere d’acqua in cottura. Infine regolate di sale e pepe.
- In una ciotola mescolate lo yogurt greco con le uova.
- Srotolate la pasta sfoglia con ancora la sua carta da forno su uno stampo da crostata e bucherellate il fondo.
- Disponete all’interno le verdure che nel frattempo si saranno raffreddate.
- Versateci composto di uova e yogurt e chiudete i bordi verso l’interno.
- Sbriciolate la feta in superficie e poi infornate in forno già caldo a 180°C per 35 minuti.

Note:
- Lo stampo che ho utilizzato è uno stampo da crostata di 30 cm di diametro.
- La torta salata si conserva bene in frigorifero fino a 2-3 giorni coperta con della pellicola trasparente. Anzi il giorno dopo è anche più buona.
Buonissima! La sfoglia integrale la compri? Non l’ho mai vista in giro …
Sì la trovi magari nei supermercati un po’ più forniti vicino alla pasta sfoglia normale. 😉
Bella, deve essere ottima. Mi piace anche perchè hai messo tanta verdura. Io amo la verdura, sopratutto gli zucchini e anche i cipollotti
Grazie Elena! <3