MUFFIN DI ZUCCHINE E FORMAGGIO

Muffin di zucchine e formaggio: una facile ricetta per dei muffin salati.
Possono essere un finger food se usate dei pirottini molto piccoli, oppure un secondo piatto.

Come formaggio ho usato un latteria di media stagionatura, ma molti formaggi si prestano (asiago, provolone, fontina, padano): usate quello che vi piace o che avete in casa.

muffin di zucchine e formaggio

MUFFIN DI ZUCCHINE E FORMAGGIO

Ingredienti per 5-7 muffin di grandezza media, circa 15 se finger food
300 g di zucchine piccole con pochi semi
1 uovo
100 g di latte
100 g di formaggio 
130 g di farina 0
2 cucchiaini rasi di lievito per torte salate
5 cucchiai di olio
sale
1 cucchiaio di prezzemolo tritato

1 noce di burro
pane grattugiato per gli stampini

Preparate tutti gli ingredienti che vi serviranno per i muffin.
.
Spuntate e lavate le zucchine.
Con l’aiuto di una mandolina ricavate 5-7 fettine sottilissime che una volta arrotolate vi serviranno come decorazione.
Se preparate dei finger food tagliate le strisce in due orizzontalmente.
Grattugiate il resto delle zucchine con la grattugia a fori larghi.
Riscaldate due cucchiai di olio e rosolate le zucchine grattugiate per 5 minuti mescolandole spesso; salatele, aggiungete il prezzemolo tritato,  poi fatele raffreddare.

Preriscaldate il forno a 180-200°C.
Imburrate e spolverizzate con il pane grattugiato gli stampini da muffin.

Tagliate il formaggio a cubetti piccolisimi oppure grattugiatelo.

Frullate l’uovo con il latte e tre cucchiai di olio, usate una terrina di medie dimensioni.
In un’altra terrina mescolate la farina con il lievito, un pizzico di sale, il formaggio, poi unite i due composti e amalgamateli. Inserite infine le zucchine cotte e mescolate finché l’impasto risulterà omogeneo.

Con il composto ottenuto riempite per due terzi gli stampini.
Arrotolate le fettine di zucchina e sistematene una al centro di ciascun muffin premendo leggermente, senza farla affondare troppo nell’impasto.

Infornate per 35 minuti circa o finché la superficie  sarà dorata e sentirete un buon profumo.

Lasciate intiepidire i muffin, poi sformateli: sono buoni sia tiepidi sia freddi.

Muffin di farina integrale con prosciutto e piselli

Ciao.

Se ti fa piacere puoi seguirmi su Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *