Torta di nocciole senza farina e senza glutine, realizzata con pochissimi ingredienti e dal risultato eccezionale. Ha la consistenza simile a quella della torta piemontese o della famosa torta caprese ma senza cioccolato nell’impasto. Oltre alle nocciole, possono essere utilizzati anche altri tipi di frutta secca (es. mandorle, arachidi, noci, pistacchi, anacardi..), è un dolce particolarmente adatto a chi non può assumere glutine ed è molto semplice da preparare. A seguire, vediamo insieme come realizzare in casa la nostra deliziosa torta di nocciole senza farina:
Altre ricette simili di torte con frutta secca :
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioniper 4 persone
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
Passaggi
Tritare in un mixer le nocciole e le mandorle già tostate, fino ad ottenere una consistenza piuttosto fine (quasi come farina).
Separare i tuorli d’uovo dagli albumi. Montare in una terrina gli albumi a neve ben ferma, aggiungendo gradualmente 80g di zucchero (preso dal totale).
Lavorare in una ciotola il burro con i restanti 100g di zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e cremoso.
Aggiungere l’aroma di vaniglia, un pizzico di sale e un tuorlo alla volta. Unire il lievito per dolci setacciato, le nocciole e le mandorle tritate finemente e amalgamare il tutto.
Incorporare anche gli albumi precedentemente montati, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola.
Versare l’impasto in una tortiera da 24 cm di diametro, ben imburrata e infarinata, e livellare la superficie.
Trasferire in forno preriscaldato a 170° C e cuocere il dolce per circa 40 minuti, prestando attenzione a non far scurire troppo la superficie (nel caso, coprire con un foglio di alluminio e proseguire la cottura).
L’interno dovrà risultare umido ma non liquido. Dunque, sfornare e lasciar raffreddare completamente per almeno 1 ora.
Capovolgere la torta di nocciole senza farina su un vassoio o su un’alzatina e decorarla a piacere con cacao in polvere e zucchero a velo.
Bon appétit e.. alla prossima ricetta!
Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.
Dosi variate per porzioni