Da una mia dimenticanza, sono nati questi ravioli salsiccia e funghi in brodo di gallina . Ero convinta di avere un bel pollo nel freezer, per cui sabato avevo proposto a Fabio che me lo disossasse per poi farcirlo. Quindi chiedo a mio marito di andarlo a prendere per poterlo scongelare ed inoltre che andasse a comprare salsiccia e mortadella, per il ripieno. Dopo qualche ora gli do un’occhiata e mi accorgo che non era un pollo bensì una gallina, ora mi ritrovavo con gli ingredienti per un pollo che pollo non era e dovevo trovare una soluzione, ed ecco qui i ravioli salsiccia e funghi in brodo di gallina
Ravioli salsiccia e funghi in brodo di gallina
Ingredienti per il brodo
1 gallina
1 cipolla
1 porro
1 carota
1 mazzetto di prezzemolo
4 o 5 chiodi di garofano
sale
Ingredienti per la pasta per 8 porzioni
4 uova
gr. 400 farina
1 pizzico di sale
Ingredienti per il ripieno per 8 porzioni
gr. 400 salsiccia di suino
gr. 120 mortadella
gr. 60 funghi porcini essiccati
gr. 80 parmigiano
1 uovo
1/2 cipolla
1/2 bicchiere di vino bianco
pepe
noce moscata
prezzemolo
olio evo
Preparazione
- Iniziate a preparare il brodo di gallina, quindi fiammeggiatela, lavatela e tagliatela a pezzi
- in ina pentola capiente mettete carota, sedano, porro, solo la parte bianca, la cipolla steccata con i chiodi di garofano, il prezzemolo e la gallina, coprite con abbondante acqua e portate a bollore
- schiumate accuratamente e salate
- abbassate la fiamma e continuate la cottura sino a che la carne non diventerà tenera e si staccherà dalle ossa, ci vorranno circa 3 ore e a volte anche di più
- nel frattempo che cuocete il brodo, preparate la pasta, impastando uova, sale e farina, per la ricetta vedete qui, avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare
- ammollate i funghi secchi in acqua tiepida, spellate e sgranate la salsiccia e tritate la cipolla
- levate i funghi dall’acqua, controllate che non vi siano parti da scartare e che non sia rimasta terra, strizzateli e tagliate a cubetti di mezzo centimetro
- in un tegame scaldate l’olio, e imbiondite la cipolla, aggiungete poi la salsiccia e fatela rosolare cercando di sgranarla il più possibile
- quando la salsiccia si sarà completamente asciugata, aggiungete i funghi e continuate la cottura
- sfumate poi col vino bianco, fatelo assorbire completamente, controllate di sale, ma non dovrebbe occorrere, la salsiccia è abbastanza sapida, spolverate di prezzemolo tritato, spegnete la fiamma e lasciate raffreddare
- in una ciotola versate la saliccia, la mortadella tagliata a cubettini di un paio i millimetri, il parmigiano, l’uovo leggermente sbatturo, un pizzico di pepe, il prezzemolo tritato e una generosa grattugiata di noce moscata, amalgamate il tutto
- stendete la pasta in una sfoglia sottile e con un copppasta ricavate dei cerchi della grandezza che preferite, farciteli con il ripieno e richiudeteli a mezzaluna, i ritagli reimpastateli e ricavate altri cerchi sino ad esaurimento degli ingredienti
- filtrate il brodo e riportate a bollore, cuocete i ravioli per pochi minuti
- servite in tavola e condite con parmigiano
IO ho lasciato tutti gli ingredienti integri, volevo che si distinguesse il sapore di ognuno di loro, ma se volete un composto più omogeneo frullate tutto insieme e poi farcite i ravioli.
Questi ravioli sono ottimi anche conditi con burro e parmigiano. Con le dosi date si realizzano 8 porzioni.