Oggi vi darò la ricetta della pasta all’uovo, che è la basa per la preparazione di pasta ripiena: ravioli, tortellini, cannelloni, lasagne …….., ma anche per tagliatelle, pappardelle e ……..
Per ottenere degli ottimi risultati nella preparazione di pasta ripiena, vi consiglio di non acquistare sfoglie già pronte, ma di farvele da voi e ne guadagnerete sicuramente in genuinità, gusto e freschezza.
Spesso mi chiedono, come mai la mia lasagna è migliore di altre, benchè gli ingredienti siano gli stessi, e la mia risposta è: la cura nella scelta degli ingredienti, la sfoglia fatta in casa e tanto amore per la cucina.
Passiamo ora alla preparazione della pasta all’uovo. Questa è la dose per la preparazione di pasta ripiena per 8 persone o per la preparazione di tagliatelle o simili per circa 6 persone
Ingredienti
gr. 300 farina circa
2 uova intere
1 tuorlo
1 pizzico di sale
Preparazione
Versare la farina sulla spianatoia, fare una conca al centro e mettere le uova. Piano piano con l’aiuto di una forchetta cercare di unire l’uovo alla farina, senza rompere gli argini, quando si otterrà una cremina densa, unire il resto della farina e impastare bene. Dovrete ottenere una pasta liscia ed elastica. Un consiglio, siccome le uova non sono sempre dello stesso peso, sulla spianatoia non versate tutta la farina, versatene circa 3/4 e man mano che l’impasto lo richiede aggiungetene altra, dovrete ottenere un impasto che non deve assolutamente appiccicare, ma non deve essere troppo duro. Una volta che avrete raggiunto la giusta consistenza, lavorata la pasta sino ad ottenere una pasta liscia ed elastica.
A questo punto coprite l’impasto e lasciatelo riposare. Dopo circa mezz’ora, riprendete la pasta e lavoratela secondo la ricetta che volete realizzare.
Fra poco è capodanno e io voglio proporvi qualche ricetta per il cenone, ma alla base c’è la preparazione della pasta all’uovo.