Una delle verdure di questa stagione, appartenente alla famiglia dei cavoli, è il cavolo cappuccio! Può essere consumato crudo fatto a insalata ma anche cotto come contorno insieme a cipolla, speck o pancetta. Ottimo è anche nel riso, infatti quello che vi presento oggi è il RISOTTO SALSICCIA E CAVOLO CAPPUCCIO! In alternativa potrete usare anche il cavolo verza e otterrete un altrettanto buon risotto! Preparatelo per il pranzo di oggi.. è squisito in queste giornate invernali e fa molto bene alla nostra salute!
Potrebbero interessarvi anche LASAGNE CAVOLO NERO E PROSCIUTTO COTTO, INVOLTINI DI VERZA, CAVOLO NERO IN PADELLA.
Se non avete ancora visto tutte le ricette del mio blog potete farlo da qui —> HOMEPAGE.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 griso
- 80 gsalsiccia
- 200 gcavolo cappuccio (potete usare il cavolo verza)
- 30 gporro (o cipolla)
- 600 mlbrodo vegetale
- q.b.parmigiano grattugiato
- q.b.vino bianco
Strumenti
- Tegame
- 1 Pentolino per il brodo
Procedimento
Per preparare il risotto salsiccia e cavolo cappuccio inizialmente preparate un brodo vegetale con verdure oppure col dado. Poi in un tegame fate appassire, in un po’ d’olio, prima il porro tagliato fine (foto 1) poi aggiungete la salsiccia sgranata. (foto 2) Sfumate con un po’ di vino bianco e fate asciugare. (foto 3)
Tagliate molto finemente il cavolo cappuccio. Aggiungete al tegame il riso e fatelo tostare per qualche minuto (foto 4) poi cominciate ad aggiungere il brodo per cuocere il riso pian piano. Aggiungete quindi il cavolo cappuccio che si cuocerà insieme al riso. (foto 5) Aggiungete il brodo quando il riso si asciuga e mescolare spesso per non farlo attaccare. Negli ultimi minuti di cottura aggiungete il parmigiano grattugiato per insaporire. (foto 6)
Assaggiate il vostro riso e sistemate il sapore con sale e pepe a vostro gusto e finite la cottura.
Portate il tavola caldo il vostro risotto salsiccia e cavolo cappuccio.
Note
In alternativa al cavolo cappuccio potete usare il cavolo verza e seguire sempre la stessa procedura prevista per questo risotto.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi anche sul vostro social preferito per rimanere sempre aggiornati! Mi trovate su FACEBOOK, INSTAGRAM E YOUTUBE! Lasciatemi anche un commento qui sotto se vi va!
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.