Ecco un perfetto antipasto per le vostre cene o pranzi di pesce: le CODE DI MAZZANCOLLE IN CROSTA! Non sono mai stata entusiasta di cucinare pesce ma ultimamente mi sto mettendo alla prova e mi sta piacendo! Questo piatto è davvero semplice, l’unica cosa più complicata è pulire le mazzancolle, che quando imparerete poi vi sembrerà facilissimo, ma potete anche prenderle già sgusciate! Potete preparare questo antipasto anche con i gamberi. Questo guscio di pasta sfoglia che avvolge le mazzancolle gli donerà croccantezza e sapore unici e sarà un antipasto davvero delicato e molto scenico! Che ne dite? Potreste prepararle per un’occasione speciale?
Provate anche :
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni16Pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
INGREDIENTI PER LE CODE DI MAZZANCOLLE IN CROSTA:
Strumenti
Procedimento
COME PREPARARE LE CODE DI MAZZANCOLLE IN CROSTA:
Per prima cosa dovrete avere a disposizione le code di mazzancolle sgusciate. Potete comprarle già sgusciate e pronte, altrimenti dovrete farlo voi. Farlo è semplice, dovrete togliere il guscio e le zampine che vengono via esercitando un po’ di pressione sul corpo della mazzancolla, cercate di lasciare la coda in fondo così spunterà dall’involucro di pasta sfoglia e sarà più bello anche esteticamente. Poi dovrete togliere l’intestino sul dorso di ogni mazzancolla incidendo con un coltello (è un filino nero) che verrà via molto facilmente.
(opzionale)Se volete potete preparare una ciotola con un po’ di succo di limone e immergere per una decina di minuti le mazzancolle così da insaporirle di più. Se non avete tempo non importa ,il vostro antipasto sarà comunque buonissimo!
Ora prendete il rotolo di pasta sfoglia e tagliate delle strisce verticali di larghezza di 1, 5 cm circa, ne verranno circa 15/16 come le mazzancolle. (foto 1) Potete usare sia un rotolo tondo o rettangolare. Dopodiché dovrete avvolgere le strisce di pasta sfoglia attorno a ogni mazzancolla, se avete quelle più corte e non sono abbastanza iniziate con un’altra striscia di pasta sfoglia, potete regolarvi voi fino a ricoprire ogni mazzancolla di pasta sfoglia. (foto 2)
Quindi adagiate ogni mazzancolla su una teglia ricoperta di carta forno, spennellatele con un uovo leggermente sbattuto e cospargete di semini di sesamo per decorare. (foto 3) Potete anche usare i semini neri se li avete. Io avevo solo quelli bianchi. Dopodiché infornate a 180° per circa 20 minuti fino al dorarsi di ogni mazzancolla. (foto 4)
Ed ecco pronte le vostre code di mazzancolle in crosta, perfette per un antipasto di pesce, così semplici ma così di effetto! Buon appetito!
Note
Consumate subito questo antipasto di pesce, caldo e appena sfornato. Possono essere consumate anche da fredde immerse magari in qualche salsina tipica cinese, piccante o agrodolce.
Se vi avanzano conservatele in frigorifero e consumatele entro il giorno dopo.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi anche sul vostro social preferito! Mi trovate su FACEBOOK, INSTAGRAM, YOUTUBE e TIK TOK! Lasciatemi anche un commento qui sotto se vi va!
Dosi variate per porzioni