Ciambella all’arancia

Che c’è di più bello di svegliarsi e trovare una bella torta soffice per fare colazione?! Beh sì, direte.. bisogna prepararla! Però questa torta è davvero facile da preparare e quindi avrete sempre voglia di prepararla per poi godervela per colazione! E’ sofficissima e delicata con un buon sapore grazie alla presenza del succo e della scorza grattugiata di arancia. E’ adatta per colazioni sane e nessuno potrà dirle di no quando la assaggeranno! Buona sia mangiata da sola ma anche “tuffata” nel cappuccino o thè! Si chiama CIAMBELLA ALL’ARANCIA, facile da ricordare quanto lo è prepararla. La proverete? Fatemi sapere se vi è piaciuta!

Prova altre torte con l’arancia:

Ciambella all'arancia
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni10Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti

INGREDIENTI PER LA CIAMBELLA ALL’ARANCIA:

Per l’impasto:

280 g farina 00
3 uova
180 g zucchero
130 ml olio di semi
130 ml succo d’arancia (2 arance)
1 arancia (la buccia grattugiata)
1 bustina lievito in polvere per dolci
1 pizzico sale

Per la superficie:

q.b. zucchero a velo

Strumenti

1 Planetaria
1 Spremiagrumi
1 Grattugia
1 Stampo per ciambelle
1 Spatola

Procedimento

COME PREPARARE LA CIAMBELLA ALL’ARANCIA:

Per preparare la ciambella all’arancia iniziate mettendo, in una planetaria, le uova e lo zucchero. (foto 1) Fate montare fino ad ottenere un composto bello spumoso poi aggiungete la buccia dell’arancia grattugiata, l’olio di semi a filo e il succo di arancia (che avrete spremuto in precedenza). (foto 2) Dopodiché aggiungete la farina man mano dando il tempo all’impasto di assemblarla. Per ultimo aggiungete il lievito per dolci. (foto 3)

Ciambella all'arancia

L’impasto deve risultare liscio e omogeneo. Quindi imburrate e infarinate uno stampo per ciambelle e versatevi l’impasto. (foto 4) Cuocete la ciambella a 180° per una trentina di minuti. Fate la prova stecchino per verificare che sia asciutta.

Una volta sfornata lasciatela raffreddare prima di capovolgerla e di toglierla dallo stampo. (foto 5)

Ora potete capovolgerla e metterla su un piatto da portata e spolverizzare con zucchero a velo. Godetevi questa fantastica ciambella soffice e goduriosa! Buon appetito!

Note

Potete consumare subito la vostra ciambella all’arancia una volta pronta e raffreddata. Conservatela in una campana per dolci per mantenerla fresca fino a una settimana.

Se vi piacciono le mie ricette seguitemi anche sul vostro social preferito! Mi trovate su FACEBOOK, INSTAGRAMYOUTUBE e TIK TOK! Lasciatemi anche un commento qui sotto se vi va!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!