Spiedini di gamberi impanati alla griglia

Ed ecco un classico di pesce! Gli SPIEDINI DI GAMBERI IMPANATI ALLA GRIGLIA, una consuetudine che di solito si mangia al ristorante ma molto facile e veloce da preparare anche in casa. L’impanatura rende i gamberi croccanti e saporiti. Io ho usato le mazzancolle o gamberi imperiali la cui colorazione tende al grigio ma andranno bene anche i gamberi tradizionali tendenti all’arancio. Li ho cotti alla griglia ma sono indicati anche per essere cotti al forno. Non vi ho messo porzioni o dosi perché potete adattarle in base a quanti siete, regolandovi con circa 5 gamberi per spiedino e preparando un’impanatura che se vi avanza potete tranquillamente mettere in frigorifero se la usate entro 2/3 giorni oppure in freezer in cui si manterrà per alcuni mesi. Adatti per un’antipasto o dopo un primo piatto di pesce, sicuramente la vostra famiglia e gli ospiti apprezzeranno davvero questi spiedini!

Potrebbero interessarvi anche: PAELLA DI PESCE, SALMONE IN PADELLA CON POMODORINI, SPAGHETTI PICCANTI AL SUGO DI TONNO.
Se non avete ancora visto tutte le ricette del mio blog potete farlo da qui —> HOMEPAGE.

Spiedini di gamberi impanati alla griglia
  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni
  • Metodo di cotturaGriglia
  • CucinaItaliana

Ingredienti

INGREDIENTI PER GLI SPIEDINI DI GAMBERI IMPANATI ALLA GRIGLIA:
  • 30 q.b.mazzancolle (o gamberi)
  • q.b.pangrattato (senza glutine per celiaci)
  • 1 mazzettoprezzemolo
  • 1 spicchioaglio
  • q.b.sale
  • q.b.succo di limone
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • q.b.pepe

Strumenti

  • Stecchini per spiedini
  • Griglia elettrica
Per la realizzazione di questa ricetta vi consiglio l’uso di una griglia elettrica.
Questa in foto è senza fumo e si può usare anche in casa. Per acquistarla cliccate QUI.

Procedimento

COME PREPARARE GLI SPIEDINI DI GAMBERI IMPANATI ALLA GRIGLIA:
  1. Per preparare questa ricetta innanzitutto pulite i gamberi: sgusciateli e poi fate un’incisione sul dorso per togliere il filo nero dell’intestino. (foto 1)

    Dopodiché preparate una buona impanatura: tritate lo spicchio d’aglio e il prezzemolo poi aggiungete il pangrattato. Salate e pepate e aggiungete un giro di olio. Dovete ottenere un bel misto saporito come in foto 2.

    Quindi formate gli spiedini. Io usando le mazzancolle ne ho messe 5 per ogni stecchino. (foto 3)

  2. Poi versate un po’ d’olio su ogni spiedino e fateli girare nella impanatura così da aderire bene. (foto 4) Quindi fate così per ogni spiedino fino ad esaurimento. (foto 5)

    A questo punto è ora di cuocere i nostri spiedini. Accendete la griglia, fatela scaldare e posizionate i vostri spiedini per qualche minuto da un lato poi dall’altro. Ci vorranno pochi minuti e saranno cotti.

    Gustateli subito cotti e con una spruzzata di succo di limone.

Note

Nella ricetta non trovate dosi perché potete liberamente adattarle in base a quanti siete. Contate 5 gamberi per ogni spiedino e preparate un’impanatura abbondante che se vi avanzerà potete tranquillamente mettere in frigorifero (se la usate entro 2/3 giorni) oppure in freezer in cui si manterrà per alcuni mesi.

Potete cuocere gli spiedini alla griglia ma anche in forno. Tirateli fuori quando saranno rosolati e croccanti al punto da voi desiderato.

Se vi piacciono le mie ricette seguitemi anche sul vostro social preferito per rimanere sempre aggiornati! Mi trovate su FACEBOOK, INSTAGRAM E YOUTUBE! Lasciatemi anche un commento qui sotto se vi va!

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.