L’estate regala delle bellissime pesche gustose e succose! Che farci? Perché non provare anche una bella cheesecake?! Questa è davvero favolosa, fresca ed estiva, adatta per una cena con amici o semplicemente per colazione! Seguitemi e fatela insieme a me la CHEESECAKE ALLE PESCHE! Vedrete che stupirete anche tutta la vostra famiglia!
Potrebbero interessarvi anche la CHEESECAKE MASCARPONE E NUTELLA, CHEESECAKE BISCOTTI DI STELLE, TORTA ALLA ROBIOLA.
Se non avete ancora visto tutte le ricette del mio blog potete farlo da qui —> HOMEPAGE.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione50 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la base:
- 200 gbiscotti Digestive (o senza glutine per i celiaci)
- 120 gburro
Per il ripieno:
- 500 gricotta
- 250 gyogurt bianco naturale
- 150 mlpanna fresca da montare
- 80 gzucchero
- 1/2limone (il succo)
- 100 gpesche (mature)
- 10 ggelatina in fogli
- 6 cucchiaipanna liquida (per dolci)
Per la copertura:
- 700 gpesche (mature)
Strumenti
- Tortiera a cerniera da 26 cm
Procedimento
Per realizzare questa cheesecake iniziate dalla base. Fate fondere il burro e sbriciolate i biscotti finemente e unite tutto assieme, mescolate e versate nella tortiera con cerniera apribile precedentemente rivestita di carta forno. Rivestite il cerchio della tortiera con carta forno oppure imburrate un po’ per non fare attaccare la crema del cheesecake. Compattate bene il composto di biscotti e burro per formare la base della cheesecake e riponete in frigo per 30 minuti.
Successivamente tagliate le pesche per il ripieno a tocchetti piccoli e lasciate macerare per 15 minuti con un cucchiaio di zucchero. Mettere la gelatina in fogli in acqua fredda per 10 minuti.
In una ciotola mettete la ricotta, lo yogurt, lo zucchero e il succo di limone e mescolate. Montate leggermente la panna e unitela mescolando delicatamente con una frusta a mano. Fate scaldare i 6 cucchiai di panna liquida in un pentolino, aggiungete i fogli di gelatina e mescolate per farli sciogliere. Aspettate che si raffreddi e mescolate col resto del ripieno. Versate metà della crema nello stampo poi ricoprite con le pesche tagliate a tocchetti e poi finite versando il resto della crema. Mettete in frigo per almeno 4 ore.
Una volta passato il tempo, per decorare tagliate le pesche a fettine sottili e componete una rosa partendo dall’esterno verso l’interno oppure farcite a piacere.
Per rendere le fettine di pesca più lucide e che si mantengano di più potete spennellatele con un preparato apposta per torte alla frutta chiamato torta gel che trovate nei supermercati riforniti.
Tenete in frigo e tirate fuori al momento di servirla.