Le patate al forno sono le regine indiscusse dei contorni, piacciono a tutti, ogni famiglia ha la sua versione e i suoi metodi di cottura, con due costanti: le patate e il forno.
Arricchite con prezzemolo, origano o rosmarino, profumate con timo o insaporite con l’aglio, sono perfette in ogni versione e si accompagnano a qualsiasi secondo piatto.
In questa versione, seguo i consigli della mia amica Alessandra, le sue patate arrosto sono le migliori che abbia assaggiato. Le abbiamo preparate insieme e le condivido ora con voi!
E voi avete la vostra ricetta infallibile per le patate al forno??
O il vostro mix personale di condimenti?
Io d’ora in poi userò questa ricetta 😉
Se avete tempo…
cucinate voi!
Crio

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 100,33 (Kcal)
- Carboidrati 17,94 (g) di cui Zuccheri 0,84 (g)
- Proteine 2,14 (g)
- Grassi 2,59 (g) di cui saturi 0,38 (g)di cui insaturi 0,05 (g)
- Fibre 2,17 (g)
- Sodio 290,88 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 1.5 kgpatate (pasta bianca o gialla)
- 40 golio extravergine d’oliva
- q.b.sale fino
- 1 ramettorosmarino
- q.b.prezzemolo (fresco o essiccato)
- q.b.pepe nero
- 1 spicchioaglio (facoltativo)
- 1 cucchiainosale grosso
Strumenti
- Teglia
- Carta forno oppure Tappetino da forno riutilizzabile
- Pentola a pressione oppure Pentola tradizionale
Preparazione
Sbuccia taglie e lava accuratamente le patate. Cerca di tagliarle in modo uniforme per garantire a tutti i pezzetti la stessa cottura, io solitamente le taglio di dimensioni di circa 1,5 cm per lato.
Preriscalda il forno a 200° e nel frattempo lessa leggermente le patate, in modo che poi con la cottura in forno diventeranno croccanti fuori e morbide dentro.
Puoi utilizzare la pentola a pressione facendo cuocere le patate per 2 minuti dall’inizio del fischio, in abbondante acqua salata. Una volta trascorso questo tempo, spegni il fuoco e apri la valvola ini modo da far uscire il vapore (apri il coperchio solo quando sarai sicura che il vapore sarà completamente uscito!).
Con la pentola tradizionale: scalda l’acqua, quando raggiunge il bollore aggiungi il sale grosso, aggiungi le patate e fai cuocere circa 8-10 minuti. Schiacciando la patata con la forchetta, la superficie dovrà appena appena scalfirsi, e saranno pronte.
Pubblicità Mentre le patate sono in pentola, prepara il condimento: sbuccia e taglia finemente l’aglio e mettilo in una ciotolina, aggiungi l’olio, il pepe, il rametto di rosmarino e il prezzemolo (o altre erbette e spezie a tua scelta). Mescola bene e appena le patate saranno pronte, scolale e trasferiscile sulla teglia foderata di carta o tappetino da forno. Cospargile con il condimento e mescola bene con le mani o, se fossero troppo calde, con due cucchiai grandi. Infine distribuiscile uniformemente sulla teglia e inforna.
Cuoci a 200° con funzione grill e ventilato per circa 35-40 minuti. Gira le patate a metà cottura e controlla di tanto in tanto. Dovranno essere ben dorate in superficie e cominciare a scurirsi leggermente sui bordi.
Trasferisci le patate arrosto in un piatto da portata o in una pirofila e porta subito in tavola!
Pubblicità
Conservazione
Le patate al forno devono essere consumate al momento, ancora calde e croccanti. Se le prepari in anticipo, una volta cotte toglile subito dal forno: se le lascerai raffreddare senza toglierle, si ammorbidiranno assorbendo umidità e perderanno la crosticina croccante! Potrai riscaldarle più tardi in forno ben caldo e con funzione grill.
Cerchi altri contorni? Li trovi tutti qui!