E come mio solito eccomi qua per consigliarvi una ricetta facile facile per la colazione il Plumcake allo yogurt bicolore. Un dolce soffice, gustoso e anche bello da vedere E’ uno dei dolci che io preferisco per la colazione. E’ perfetto con il cappuccino o con una tazza di tè Una fetta ci sta anche a metà pomeriggio per la merenda. Insomma è buona in ogni momento della giornata.
Altre ricette che potrebbero interessarti:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8/10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Plumcake allo yogurt bicolore
Strumenti Plumcake allo yogurt bicolore
Passaggi Plumcake allo yogurt bicolore
Come preparare il plumcake
Per la preparazione di questo dolce tutti gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente, quindi tirateli fuori dal frigo un po’ prima. Le dimensioni dello stampo utilizzato sono: 29 cm lunghezza x 6 cm altezza x 10 cm larghezza, ma potete usare anche quelli più piccoli e farne due.
Con l’aiuto di una frusta elettrica o se avete la planetaria usate quella, montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete poi l’olio di semi a filo e continuate a lavorare , poi aggiungete lo yogurt e frullate ancora a bassa velocità
Unite un po’ per volta la farina che avrete setacciato insieme al lievito e mescolate fino ache tutto sia ben amalgamato.
Rivestite lo stampo con carta forno e versate dentro il composto lascandone nella ciotola almeno tre cucchiai, Versate il cacao e girate con il frullatore, poi azionatelo e frullate in modo da ottenere un composto senza grumi. Se dovesse risultare troppo denso, aggiungete un cucchiaio di latte.
Fate colare il composto sull’impasto bianco non in linea retta..
Fate cuocere in forno già caldo a 170°, modalità statica, per circa 35/40 minuti. Fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura che può variare da forno a forno. Sfornate e lasciate raffreddare prima di servirlo. Queto dolce si conserva morbido per 3-4 giorni.
Se ti fa piacere seguimi anche su Facebook cliccando Il ricettario delle vergare e lascia il tuo mi pace. Ti aspetto ….Ivana
Mi trovi anche su Instagram e su Pinterest
Se questa ricetta ti è piaciuta clicca le stelline che trovi qui sotto, per dare il massimo clicca direttamente l’ultima stellina. La tua valutazione è molto importante per me. Grazie.
Torna alla HOME per leggere tutte le altre ricette
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.