Plumcake senza burro

Per gli amanti dei dolci leggeri, soffici e facili da realizzare, ecco il Plumcake senza burro. Un dolce soffice e sano, adatto sicuramente per la prima colazione. Un impasto da poter utilizzare anche per torte farcite, basta cambiare lo stampo ed il gioco è fatto. Si può servire spolverato con zucchero a velo ma anche così come lo tirate fuori dal forno. Pronte ad impastare?

LEGGI ANCHE

Plumcake senza burro
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni6/8
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti Plumcake senza burro

200 g farina 00
3 uova
180 g zucchero
50 g fecola di patate
90 g olio di semi di girasole
110 ml acqua
20 ml rum bianco (o altro liquore)
1 bustina lievito in polvere per dolci
scorza di limone (grattugiata)

Strumenti

Passaggi Plumcake senza burro

In una ciotola rompete le uova, che devono essere a temperatura ambiente, con delle fruste elettriche montatele con lo zucchero fino a quando il composto non sarà gonfio e spumoso.

Plumcake senza burro

Aggiungete l’acqua, a temperatura ambiente, il liquore, io ho usato del rum ma voi potete usare anche del limoncello o del cognac o anche del liquore all’anice. Continuate a frullare a bassa velocità e versate, poco alla volta, la farina setacciata con il lievito e la fecola.

Una grattatura di buccia di limone e il gioco è fatto.

Versate il composto nello stampo per plumcake già imburrato-infarinato o rivestito con carta forno, se non avete lo stampo da cm 31X12 usatene due piccoli.

Lasciate cuocere a 180° per circa 40 minuti, regolatevi sempre con il vostro forno, prima di sfornare fate la prova stecchino.

Una volta completamente freddo, toglietelo dallo stampo, decoratelo con zucchero a velo e servitelo.

Se ti fa piacere seguimi anche su Facebook cliccando  Il ricettario delle vergare  Ti aspetto ….Ivana

Mi trovi anche su Instagram   e  su   Pinterest

Torna alla HOME per leggere tutte le altre ricette

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.