Ecco pronto per la colazione di domani un buonissimo Plumcake con mirtilli. Amo questo tipo di dolce se poi ci aggiungo della frutta fresca per me è il massimo. Come tutta la frutta, i mirtilli sono ricchi di vitamine A- B – C e sono ricchi di sali minerali, utili a prevenire l’invecchiamento delle cellule del nostro corpo, insomma un frutto da non sottovalutare. Vediamo insieme il procedimento.
Se vi piacciono i dolci con i mirtilli date un’occhiata anche a queste ricette:
Muffin ai mirtilli freschi Cheesecake ai mirtilli e mascarpone
Crostata con salsa ai mirtilli Plumcake con avena e mirtilli
Torta allo yogurt greco con mirtilli Dolce con i mirtilli freschi
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6/8
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Plumcake con mirtilli freschi
Strumenti
Passaggi Plumcake con mirtilli freschi
Come preparare il Plumcake con mirtilli
Pe prima cosa lavate i mirtilli poi asciugateli con molta delicatezza con un foglio di carta assorbente. Sciogliete il burro, o a bagno maria o nel microonde, poi lasciatelo raffreddare.
Rompete le uova in una ciotola e con delle fruste elettriche montatele con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Versate a filo il burro, ormai tiepido, versate anche l’acqua (che potete sostituire con latte o succo di frutta) e continuate a frullare,
Setacciate in una ciotola il lievito e la farina, aggiungetela poco alla volta al composto continuando a mescolare, quando tutto sarà ben amalgamato versate il composto nello stampo da plumcake rivestito di carta forno.
Verste i mirtilli sopra al dolce e infornate a forno già caldo a 170° e lasciate cuocere per 35/40 minuti. In cottura i mirtilli scenderanno all’interno del dolce.
Prima di sfornarla, controllate con uno stecchino, se esce ancora umido prolungate la cottura. Una volta pronto lasciatelo raffreddare e spolveratelo con dello zucchero a velo.
Se ti fa piacere seguimi anche su Facebook cliccando Il ricettario delle vergare Ti aspetto ….Ivana
Mi trovi anche su Instagram e su Pinterest
Torna alla HOME per leggere tutte le altre ricette
Dosi variate per porzioni