Oggi ho preparato questo dolce alle mele con ricotta, un dolce buonissimo. Ogni tanto, il pomeriggio, io e le mie amiche ci riuniamo per una merendina e tante chiacchiere. Quindi, il giorno prima si decide il dolce da realizzare Dato che a me i dolci riescono molto bene, mi mandano la ricetta ed io la realizzo. Questo dolce si prepara in pochissimo tempo con pochi semplici passaggi La pasta rimane molto morbida e leggermente umida grazie alla ricotta . Pronte ad iniziare?
Vi lascio altre idee tutte da provare:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Dolce alle mele con ricotta
Per uno stampo da 24 cm
Per decorare
Strumenti Dolce alle mele con ricotta
Passaggi Dolce alle mele con ricotta
Come preparare il dolce alle mele con ricotta
Io ho usato una teglia di 24 cm, ma potete usare anche una tortiera più piccola, Nella seconda opzione il dolce sarà più alto.
Prima di iniziare, sbucciate le mele e tagliate una mela a dadini e l’altra a fettine. Procedete ora alla preparazione dell’impasto.
Quindi, versate la farina in una ciotola insieme alla ricotta, le uova, il latte e lo zucchero e mescolate in modo da amalgamare tutto il composto.
Unite il lievito e la grattatura della buccia del limone e amalgamate ancora in modo da incorporare il lievito al resto del composto.
Versate la mela a dadini direttamente nell’impasto e girate con una paletta, amalgamando bene il tutto.
Imburrate e infarinate la vostra tortiera o potete rivestirla con della carta forno. Versate il composto all’interno e livellatelo.
Prendete ora la mela tagliata a fettine e coprite tutta la superficie mettendo le fettine leggermente infilate all’interno dell’impasto. Spolverate con dello zucchero di canna e infornate a forno già caldo a 180°.
Lasciate cuocere il dolce per 35/40 minuti, regolatevi sempre con il vostro forno. Fate sempre la prova stecchino prima di tirarla fuori dal forno.
In una ciotola mettete due cucchiaini di confettura a vostro piacere Io ho usato quella di uva bianca. Se volete provarla, la ricetta la trovate qua. Poi aggiungete un cucchiaino di acqua e girate. Potete scaldare il tutto al microonde per pochi secondi. Girate in modo che la confettura diventi meno densa.
Con un pennello, passate la confettura su tutta la superficie della vostra torta. Fatela poi raffreddare e servitela ai vostri ospiti.
Se ti fa piacere, seguimi anche su Facebook cliccando Il ricettario delle vergare e lascia il tuo mi piace. Ti aspetto, Ivana.
Mi trovi anche su Instagram e su Pinterest.
Se questa ricetta ti è piaciuta, clicca le stelline che trovi qui sotto; per dare il massimo, clicca direttamente l’ultima stellina. La tua valutazione è molto importante per me. Grazie.
Torna alla HOME per leggere tutte le altre ricette.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.