Per il timballo di riso ai carciofi preparate un buon risotto allo zafferano. Potete anche usare del risotto avanzato.Potete preparare dei timballini monoporzione, adatti ad un buffet o per un antipasto, o se preferite uno unico in una pirofila alta. In ogni caso sarete piacevolmente sorpresi dal gusto del formaggio filante accompagnato da quello più deciso dei carciofi.
Timballo di riso ai carciofi
Per preparare il timballo di riso ai carciofi occorrono:
*200 gr di riso carnaroli
*1 scalogno
*1 bustina di zafferano
*mezzo bicchiere di vino bianco secco
*2 cucchiai abbondanti di parmigiano grattugiato
* brodo vegetale
*olio evo
*20 gr di burro
Per la farcia:
*2 carciofi
*100 gr. di formaggio gruviera o altro filante (non mozzarella)
*2 fette di prosciutto cotto
*1 spicchio di aglio oppure, se non gradite l’aglio un piccolo scalogno
*sale e pepe
Preparazione:
Per il risotto tritate lo scalogno e fatelo soffriggere nell’olio, aggiungete il riso e fatelo tostare per qualche minuto. Sfumate con il vino bianco e quando sarà evaporato aggiungete il brodo . Sciogliete lo zafferano in mezza tazzina di brodo bollente , mettetelo nel riso.Aggiungete brodo bollente mano a mano che evapora fino a fine cottura. Tenetelo leggermente al dente perché poi proseguirà la sua cottura in forno. Quando è cotto spegnete il fuoco e mantecate con il burro e il grana.
Pulite i carciofi togliendo le foglie più dure e la barba interna, affettateli abbastanza sottilmente . Rosolate un spicchio di aglio in un paio di cucchiai di olio e cuocete i carciofi coperti,fino a quando saranno morbidi, se necessario aggiungete un pochino di acqua .
Tritate il gruviera.
Ungete di burro gli stampini, potete usare anche quelli di alluminio monouso, dopo la cottura si allargano e l’estrazione del timballo viene facilitata. Fate una base col risotto , pressate con le mani e cercate di formare una buchetta dove poter appoggiare uno strato di carciofi.Sopra i carciofi distribuite il formaggio , dopo il formaggio il prosciutto.Chiudete con uno strato abbondante di riso e compattate pressando bene con le mani. Coprite con un foglio di alluminio.
I timballi vanno cotti in forno e bagnomaria già caldi. Circa 20 minuti i monoporzione, 40 se ne fate uno grande da tagliare a fette.
Se le mie ricette vi piacciono seguitemi su Facebook