Pubblicità

Spaghetti con gorgonzola e speck, cremosi e pronti in pochi minuti

Per la ricetta di oggi della pasta con gorgonzola e speck, ho scelto gli spaghetti integrali e li ho conditi con un sughetto facilissimo e veloce a base di salsa al gorgonzola e speck rosolato in padella, un condimento che si prepara in pochi minuti che avvolge perfettamente questo formato di pasta ma nulla vi vieta di provare questa ricetta con altri tipi di pasta come tagliatelle, linguine, spaghetti alla chitarra o con pasta corta come rigatoni, penne, mezze penne, fusilli, ecc ecc.



Leggi anche:
Spaghetti alla carbonara
Cannelloni in bianco con verdure e gorgonzola
Pasta con broccoli e gorgonzola

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni2 persone
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 180 gspaghetti integrali
  • 80 gspeck (in una sola fetta)
  • 100 ggorgonzola
  • 30 gburro
  • 200 gpanna da cucina
  • 1/2 bicchierelatte
  • sale (qb)
  • pepe (qb)
Pubblicità

Preparazione

  1. Per preparare gli Spaghetti con gorgonzola e speck, tagliare lo speck a listarelle e farlo rosolare in padella con un cucchiaio di olio extravergine di oliva.

    Sposare lo speck su un piattino e mettere da parte.
    Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata in cui far cuocere gli spaghetti, o qualsiasi altro tipo di pasta scelto.

  2. Nella stessa padella usata per lo speck, mettere il burro, il gorgonzola tagliato a pezzetti e il latte, far sciogliere tutto e quando comincerà ad addensare, unire la panna da cucina e lo speck, un pizzico di sale e una bella macinata di pepe.

  3. Quando la pasta sarà al dente, scolarla direttamente nella padella con il condimento al gorgonzola, farla saltare per qualche minuto e, se la salsa dovesse addensarsi o asciugarsi eccessivamente, unire uno o due cucchiai di acqua di cottura della pasta. Si dovrà ottenere un risultato cremoso quindi non fate asciugare eccessivamente la pasta.

  4. Pubblicità

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.