Muffin al caffèlatte e gocce di cioccolato, deliziose piccole tortine, ricche di gusto, facili e veloci da preparare. Questi dolcetti saranno perfetti per iniziare al meglio la giornata con la giusta e golosa carica di energia.
Con semplici ingredienti, potremo preparare delle merendine perfette per i bambini, ma ideali anche come fine pasto per accompagnare il caffè, come spezza fame durante la giornata, o per una festa o un compleanno.
Così golosi e gustosi, questi Muffin al caffèlatte e gocce di cioccolato piaceranno proprio a tutti e in più, si preparano davvero in pochissimo tempo.
Per questa ricetta io ho usato il Parmalat Buongiorno Mocaccino che ho trovato nella mia Degusta Box di ottobre ’22: “Parmalat Buongiorno Mocaccino, nasce dall’unione di latte 100% italiano, con un basso tenore di grassi (solo 1%, con vit. D) e selezione di caffè, 100% arabica, monorigine Brasile. Parmalat Buongiorno Mocaccino è ideale per chi ama impreziosire il caffelatte con una nota golosa di cacao. Inoltre, non contiene zuccheri aggiunti ma solo latte, caffè e pochissimi altri ingredienti come il cacao: per questo può essere personalizzato secondo i propri gusti.” (cit.)
Altre ricette che potrebbero interessarti:
Sponsorizzato da Degusta Box

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni16
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Come preparare i Muffin al caffèlatte e gocce di cioccolato
*NOTE. Ho utilizzato la bevanda mocaccino già pronta ma in alternativa la si può sostituire con 220 ml di latte e 30 ml di caffè freddo e 2 cucchiaini di cacao in polvere da unire alla farina quando si setaccia.
Per prima cosa sciogliere il burro in un pentolino, senza farlo friggere, e lasciarlo intiepidire.
Setacciare la farina con il lievito (in questa fase aggiungere anche il cacao se non usate la bevanda preparata mocaccino).
In una ciotola montare, con le fruste elettriche, lo zucchero con l’uovo fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere il burro intiepidito continuando a frullare.

Quindi unire poco alla volta la farina setacciata con il lievito, alternandola il mocaccino (o la variante latte e caffè come descritto nelle note) sempre frullando alla minima velocità. Si otterrà un composto denso e liscio.
Mettere da parte 2-3 cucchiai di gocce di cioccolato che serviranno per la decorazione finale. Il resto delle gocce passarle nella farina, questo servirà per non farle cadere sul fondo dei muffin.
Unire le gocce di cioccolato nell’impasto e mescolare con una spatola in silicone per distribuirle uniformemente.

Preparare 2 teglie per muffin con i pirottini. Io ho ottenuto 16 muffin con questa ricetta e ho usato una teglia da 12 e una da 6.
Riempire i pirottini fino a 2/3 con il composto, senza arrivare fino al bordo, questo perchè poi, in cottura, i muffin cresceranno e si rischia che l’impasto possa uscire dai pirottini rovinando i dolcetti.
Distribuire sulla superficie le gocce di cioccolato messe da parte.
Cuocere i muffin in forno statico preriscaldato, a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a che la superficie comincerà a prendere un bel colore dorato ma fare sempre la prova stecchino: inserito al centro del dolce ne deve uscire asciutto, in caso contrario, prolungare la cottura per qualche altro minuto.
Se avete un forno ventilato, cuocere i muffin a 170°C, in forno preriscaldato, per circa 15 minuti facendo sempre la prova stecchino come descritto sopra.
I tempi di cottura per entrambi i tipi di forno sono indicativi, regolatevi sempre in base al vostro forno perchè non tutti i forni cuociono allo stesso modo.
Come conservare i Muffin al caffèlatte e gocce di cioccolato
I muffin si conservano a temperatura ambiente, in un contenitore per torte o in un contenitore ermetico per 5-6 giorni.
Potete anche congelare i muffin da cotti, e consumarli entro 6 mesi.
Enjoy!
…a presto..
tatam
______________________
Se hai provato a realizzare questa ricetta, mandami una foto del piatto finito, sulla mia pagina facebook cliccando QUI, se invece vuoi un consiglio o un parere, chiedi pure, risponderò con piacere.
______________________
Se ti piacciono le mie ricette, non perderti la ultime video ricette iscrivendoti al mio canale You Tube cliccando qui.
Seguimi anche su Instagram cliccando QUI.
______________________
Copyright © tatam
______________________
Il post può contenere link di affiliazione, che aiutano a mantenere questo blog gratuito per tutti.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.
Buonasera,
Volevo spiegare perché le 2 stelle: l’impasto è buono e lo è anche il risultato, ma ci fai 12 biscotti di misura media!
Buona sera Sara,
con questi ingredienti io ho ottenuto 16 muffin di misura standard con pirottini da circa 7 cm di larghezza.
Ora non so lei cosa intenda per misura media ma mi sembra che 2 stelle siano un voto molto basso per una ricetta che, come ha detto lei, è buona come anche il risultato.
Comunque la ringrazio ugualmente.
Buona serata.