Il ciambellone al cioccolato bimby una ricetta facile e veloce, la nostra colazione preferita, infatti, in casa mia dura veramente poco. Conquisterà anche a voi ne sono certa perché è un dolce semplice, soffice e la sua leggerezza vi lascerà a bocca aperta!
La ricetta è molto semplice, grazie al bimby perchè questo robot da cucina è fantastico, e anche molto veloce. Tuttavia questa ricetta può essere fatta anche con delle fruste elettriche il risultato sarà sicuramente soddisfacente.
Detto questo andiamo a scoprirla insieme e ti aspetto sulla mia pagina Facebook sul mio profilo Instagram TikTok su Pinterest e nel mio canale YouTube con i miei video per un saluto e un commento.
A presto Susy.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti ciambellone al cioccolato bimby
- Energia 397,89 (Kcal)
- Carboidrati 48,69 (g) di cui Zuccheri 27,13 (g)
- Proteine 7,38 (g)
- Grassi 21,23 (g) di cui saturi 13,11 (g)di cui insaturi 7,92 (g)
- Fibre 2,94 (g)
- Sodio 32,62 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 90 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ti servirà
Preparazione ciambellone al bimby
Questa ricetta è per il bimby TM 31 TM6 TM 5.
Accendo il forno e lo porto alla temperatura di 180°, imburro e infarino la teglia ciambellone.
Metto nel boccale il cioccolato fondente e aziono a velocità 7 per 30 secondi e tengo da parte. Senza sciacquare il boccale ci trito lo zucchero per 20 secondi a velocità 7, poi unisco le uova e aziono per 30 secondi a velocità 3.
In seguito aggiungo la farina, il cacao, il burro morbido, la scorza di arancia grattugiata e un pizzico di sale quindi aziono 1 minuto a velocità 5. Unisco il lievito e aziono per 15 secondi a velocità 5.
In ultimo metto il cioccolato fondente tritato e aziono per 4 secondi a velocità 5. L’impasto è pronto, lo verso nella teglia e cuocio a 180° per circa 40 minuti. A cottura ultimata lo sforno e lo lascio raffreddare prima di assaggiarlo.
Metodo tradizionale con la frusta elettrica
Accendo il forno e lo porto alla temperatura di 180°, imburro e infarino la teglia per ciambella.
Taglio il cioccolato a pezzetti. Monto con la frusta elettrica le uova con lo zucchero, rendendole chiare e gonfie.
Aggiungo il burro molto morbido, la scorza di arancia, un pizzico di sale e continuo con la frusta in movimento.
Incorporo la farina il cacao e il lievito, lavoro a velocità moderata e in ultimo con la spatola aggiungo il cioccolato fondente a pezzetti.
Verso nello stampo e cuocio a 180°per circa 40 minuti.
Se ti è piaciuta questa ricetta ti lascio anche quella del ciambellone alla nutella…
Dosi variate per porzioni