RAVIOLI DI RICOTTA LIMONE E MENTA AL PESTO DI ZUCCHINE E MANDORLE

Fior di ravioli con ricotta limone e menta realilizzati con i taglia biscotti, ravioli delicatissimi e gustosi per i fine settimana di tutto l’anno.
Come condimento ho scelto un pesto di zucchine con mandorle, pecorino e menta in modo da riprendere un pochino il ripieno.
Come vi dicevo è un piatto che si può proporre sia estivo che invernale e secondo me sono perfetti sia per il ferragosto che per un menù di natale vegetariano…fateci un pensiero e intanto provateli per voi…io oggi ci ho pranzato!

- Preparazione: 40 Minuti
- Cottura: 7 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 50 ravioli
- Costo: Economico
Ingredienti
Per i ravioli
-
300 g Farina 00
-
3 Uova
-
350 g Ricotta (soda)
-
1 limone (succo e scorza)
-
50 g Pecorino
-
8 foglie Menta
-
q.b. Sale e pepe
Per il condimento
-
450 g Zucchine
-
60-70 g Pecorino
-
40 g Mandorle pelate
-
16 foglie Menta
-
¼ spicchi Aglio
-
1 cucchiaio Prezzemolo (tritato)
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Sale e pepe
Preparazione
-
Iniziate a preparare i vostri ravioli con ricotta limone e menta dalla sfoglia all’uovo e mentre starà riposando in frigo vi occuperete del ripieno.
Impastate, bene e a lungo, le uova con la farina e un pizzico di sale, fino ad ottenere un impasto compatto e sodo. Avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigo a riposare per almeno 30 minuti.
Preparate il ripieno. In una terrina unite la ricotta, il pecorino, la scorza grattugiata del limone e un paio di cucchiai di succo. Poiché non tutti i limoni sono aspri allo stesso modo assaggiate un pizzico di impasto per decidere se aggiungerne o meno altro.
Unite anche le foglie di menta sminuzzate e mescolate il tutto per amalgamare.
Trascorso il tempo di riposo della sfoglia prelevatela dal frigo e stendetela. Lo spessore ideale è il penultimo livello della macchinetta stendi pasta ossia sottile ma non velato perché altrimenti i ravioli rischiano di aprirsi in fase di cottura.
Ricavate, con un coppapasta piccolo o un taglia biscotti rotondo, un numero paro di dischi. Su metà di essi distribuite un piccolo quantitativo di ripieno e ricopriteli con i dischi rimasti. Premete bene tutto intorno alla circonferenza, facendo attenzione a far uscire tutta l’aria all’interno del raviolo.
Con i rebbi di una forchetta schiacciate tutto intorno per sigillare meglio e sarà anche carino come effetto decorativo.
Io ho voluto fare qualcosa di diverso. Ho sigillato bene i ravioli poi con un taglia biscotti a forma di fiore ho coppato di nuovo ogni raviolo e ne ho ricavato la forma che vedete nelle foto.
Mettete i ravioli in un vassoio foderato di carta forno spolverizzata leggermente di farina e teneteli in frigo fino al momento della cottura.
-
Preparate il pesto di condimento.
Eliminate le estremità delle zucchine ,lavatele bene, asciugatele e tagliatele a rondelle. Portate ad ebollizione un pentolino di acqua e tuffateci le zucchine per 3 minuti. Scolatele con una schiumarola,tenendo da parte un pochino di acqua di cottura, e lasciatele raffreddare.
In un mixer frullate le zucchine con l’aglio a pezzetti,le mandorle pelate,le foglie di menta e il pecorino grattugiato. La dose del pecorino cambia a seconda del tipo che userete e del gusto personale. Vi consiglio di metterne un poco per volta e decidere successivamente se aggiungerne altro.
Aggiungete 1.5 decilitri di olio evo, sale, pepe e frullate.
Cuocete i ravioli in una pentola di acqua salata bollente, appena salgono a galla scolateli con la schiumarola. Conditeli con il pesto, impiattate e portate in tavola.
Buon Appetito!
Note
Variante
Potete arricchire se lo desiderate il ripieno di questi ravioli con ricotta limone e menta con un pizzico di noce moscata.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE:
https://blog.giallozafferano.it/giustopergusto/ravioli-verdi-ricotta-con-tartufo/