Zuppa di trippa e fagioli borlotti.
Questa è una zuppa che a casa di mio nonno si faceva sempre, la trippa la puliva lui, si comprava dal macellaio così com’era, la lessava e poi la distribuiva a figli e nipoti e non avete idea di come era buona, oggi per comodità si compra già lessata al supermercato, ma credetemi non è la stessa cosa. Per questa ricetta le dosi sono approssimative perchè non ho pesato nulla, così come ci hanno insegnato le nostre mamme, sono andata ad occhio. Trasferiamoci ai fornelli.

- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura3 Ore
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- Mezzo kgFagioli borlotti
- q.b.Sedano
- q.b.Aglio
- q.b.Polpa di pomodoro
- 1 kgTrippa
- q.b.Olio di oliva
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
- q.b.Prezzemolo
- q.b.Basilico
Preparazione della zuppa di trippa e fagioli
La prima cosa da fare, la sera prima, è mettere i fagioli borlotti, per almeno 12 ore, in ammollo in acqua calda.
Il mattino dopo lessate i fagioli in acqua salata, ci vorranno un paio di ore, dipende tutto di fagioli che userete.
Preparate un battuto di aglio, sedano, prezzemolo e qualche foglia di basilico, mettete sul fuoco una padella capiente, unite l’olio di oliva, il battuto e fate soffriggere.
Unite la polpa di pomodoro e fate cuocere per circa 10 minuti, se serve unite un goccio di acqua.
Prendete la trippa, ho usato quella bianca del supermercato, tagliatela a listarelle e unitela al sughetto, mescolate il tutto salate, pepate e fate cuocere per circa 30 minuti. La trippa dovrà prendere tutti i sapori del battuto.
Scolate i fagioli dal brodo di cottura e uniteli alla trippa, mescolate e anche in questo caso fate insaporire il tutto per una trentina di minuti, se serve utite un po di acqua di cottura dei fagioli. A voi decidere se la desiderate a zuppa o asciutta, è ottima in ogni caso.
La nostra zuppa di trippa e fagioli è pronta, io ho accompagnato con un buon pane-integrale bruscato.
Note
La zuppa di trippa e fagioli è uno di quei piatti che si preparano con largo anticipo e riscaldare al momento di servire.