Crostini semintegrali leggeri e friabili.
Per un aperitivo, per uno snack, per un’antipasto sfizioso, questi deliziosi crostini, leggeri, friabili e croccanti si prestano a mille occasioni. Potete prepararli in anticipo e saranno ancora più buoni. Seguitemi in cucina.
Sponsorizzato da Molino Petrucci

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo6 Ore
- Tempo di cottura1 Ora
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gFarina 0
- 200 gFarina integrale
- 60 gLievito madre liquido
- 3 gLievito di birra fresco
- 350 mlAcqua
- 70 gBurro
- 10 gSale
Preparazione dei crostini
Iniziamo, mettiamo in planetaria o in ciotola se facciamo l’impasto a mano: le farine miscelate tra loro, il lievito naturale liquido, il lievito di birra fresco sciolto in metà acqua della ricetta e iniziamo ad impastare, a poco a poco uniamo il resto dell’acqua, l’impasto si staccherà dalle pareti, a questo punto uniamo il sale e il burro morbido il 3 volte e terminiamo l’impasto, il tutto durerà circa 10 minuti.
Trasferiamo l’impasto sul piano, facciamo giusto una piega e mettiamolo in una ciotola unta di olio a lievitare fino al raddoppio.
Appena l’impasto sarà lievitato facciamo dei pezzi da 25 g, diamo una forma allungata e rimettiamoli a lievitare in una teglia foderata di carta forno per circa due ore.
Trascorso il tempo di lievitazione, accendiamo il forno a 200° statico e appena arriva a temperatura inforniamo i nostri crostini per circa 10 minuti, come dico sempre regolatevi col vostro forno. Quelli in foto sono cotti. Tiriamo i crostini fuori dal forno e facciamo raffreddare per 15 minuti.
Tagliamo i crostini a metà, riaccendiamo il forno a 160° ventilato, disponiamoli sulla griglia e facciamo tostare, ci vorranno circa 20/30 minuti, ma dipende sempre dal forno, regolatevi col vostro.
Io ho farcito i crostini con pomodoro e con formaggio cremoso, vi garantisco che sono spettacolari.
Possiamo preparare i crostini con molto anticipo e conservarli chiusi in sacchetti tipo congelatore. Prepariamo per il nostro aperitivo anche delle gustose pizzette-morbide i nostri ospiti gradiranno.
Consigli
Io, come avrete notato, ho fatto la lievitazione mista, se non avete il lievito madre potete usare, senza alcun problema, solo il lievito di birra, in questo caso però aggiungete 20 ml di acqua all’impasto.