RISOTTO AL VINO ROSSO E CREMA DI SCAMPI
La ricetta per realizzare in casa un risotto al vino rosso con il pesce fresco, una crema di scampi buonissima.
Il mio papà è bravissimo in cucina, come lo era la sua mamma, nonna Livia e il ramo continua su di me: amo cucinare e sperimentare in cucina.
L’altro giorno mi parlava di un risotto fatto A REGOLA D’ARTE con gli scampi, fatto cuocere lentamente e con tanto amore: ebbene sì, se parlate e coccolate il cibo, sarà più buono. No, dai scherzo, pero è vero che certe cose se fatte lentamente acquistano più sapore e ve lo posso assicurare con questo risotto per un motivo solo: mio marito non ama i risotti e già mi sentivo la predica dietro la nuca. Ha assaggiato il primo cucchiaio e ha esclamato “ma è buono!”
Eh sì, lo so!! 🙂
Andiamo allora a vedere come l’ho realizzato.
EMIMETTOAIFORNELLI vi consiglia:
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura2 Ore
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per il risotto
Per il fumetto
Strumenti
Per la buona riuscita degli ingredienti vi consiglio questi strumenti (ADV)
Passaggi
Iniziamo partendo dal FUMETTO, parte molto importante di questa ricetta, altrimenti sarà solo un classico risotto. REALIZZATELO almeno un’ora prima di fare questa ricetta.
Preparazione del fumetto
Prendiamo i nostri SCAMPI: laviamoli sotto acqua corrente, tagliamo via testa e coda, separiamo il carapace dal corpo e andiamoli a mettere da parte.
Con un coltello dalla punta affilata facciamo un taglio sul dorso del pesce e poi tiriamo via le budella (questa parte buttatela, non ci servirà)
Prendiamo ora le nostre verdure e laviamole bene sotto l’acqua:
POMODORINI tagliamoli a metà
CAROTA spelliamo la buccia e tagliamo a pezzettini
CIPOLLA puliamo via la buccia e facciamo a pezzettini.
In una casseruola dai bordi alti versiamo le nostre verdure con un giro di olio, versiamo anche gli scarti del pesce e facciamo restringere fino ad ottenere un brodo denso e corposo.
(circa 45 minuti di cottura)
Una volta pronto procediamo cosi: filtrate bene il brodo con un colino e con un cucchiaio schiacciate bene tutto per far uscire tutto il sughetto dagli scarti del pesce.
Adesso possiamo buttare via gli scarti e mettere da parte il nostro fumetto.
Preparazione riso
In una padella versiamo un gambo di prezzemolo, qualche pezzo di buccia di limone (mi raccomando biologico) e un cucchiaio di olio di oliva: accendiamo a fiamma media e lasciamo tostare un minuto.
A questo punto versiamo dentro gli scampi e li lasciamo dorare un paio di minuti per lato.
Con una pinza o forchetta togliamo tutto e i gamberi mettiamoli da parte.
Nello stesso olio dei gamberi versiamo il riso e lasciamo tostare qualche minuto: sfumiamo con il vino rosso a fiamma alta fino a quando l’alcool non è evaporato via.
Un mestolo alla volta versiamo il fumetto che avevamo realizzato prima facendo cuocere il riso.
Gli ultimi minuti di cottura mantecate con il burro e aggiustate di sale.
Completiamo il piatto con l’aggiunta dei gamberi che avevamo messo da parte e una bella manciata di prezzemolo tritato finemente.
Io ho dato anche una bella grattugiata di scorza di limone.
Il RISOTTO AL VINO ROSSO E CREMA DI SCAMPI è pronto per essere servito.
Conservazione
Si conserva in frigorifero ben chiuso per un paio di giorni.