QUADRATINI AL LIMONE CON FRAGOLE E MIRTILLI
Una ricetta facile da fare, questi quadrati di impasto a limone sono davvero golosi, pieni di frutta fresca mirtilli e fragole.
Ero in cerca di un dolce leggero, ideale anche per mia suocera, intollerante al lattosio, in frigo avevo una scatola di fragole e mirtilli appena acquistata, quindi il dolce è venuto da sè: soffice al morso e goloso, profumato al limone, l’ideale per questa primavera che è entrata da qualche giorno.
Nel frattempo che scrivo la ricetta, guardo mio figlio dueenne svuotarmi la scarpiera con non chalance, dopo aver divorato ovviamente il dolce caldo caldo dal forno 😉
Andiamo allora a vedere come ho realizzato questa ricetta, senza burro.
EMIMETTOAIFORNELLI vi consiglia:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Dividiamo le uova
Per prima cosa iniziamo dividendo i tuorli dagli albumi: prendete due ciotole capienti, rompete le uova a metà e separate il contenuto.
Sugli ALBUMI versate un pizzico di sale e montate a neve ben ferma.
Mettete da parte, lo utilizzeremo più avanti.
Crema con i tuorli
Nella ciotola dei tuorli versate lo zucchero e einiziate a montare bene, fino a creare una schiuma più chiara (ci vorranno circa 8-10 minuti).
Aggiungiamo poi l’olio di semi, la scorza di un limone e il succo (usando solo la metà del limone)
In ultimo versate la farina iniseme al lievito, setacciandola bene e versate a più riprese per non smontare il composto.
Uniamo i due composti
Prendiamo l’ ALBUME messo da parte e versiamolosulla crema dei TUORLI un paio di cucchiai alla volta, mescolando con un cucchiaio da cucina, girando delicatamente dal basso verso l’alto.
Frutta fresca
Laviamo ora la nostra frutta e puliamola: tagliamo via il ciuffo verde delle fragole e diviamo in pezzettini.
Puliamo anche i mirtilli.
Andiamo adesso ad aggiungerli all’impasto mescolando il tutto.
Versiamo in una teglia quadrata da forno.
Cottura
Pre riscaldiamo il forno a 180 gradi statico 170 ventilato, inforniamo per circa 25 minuti (dipende poi dalla potenza del vostro forno).
Fate sempre la prova stecchino: infilzate con uno stecco il dolce, se esce pulito, il dolce è pronto.
Lasciamo raffreddare bene e poi tagliamo a quadrotti, una bella spolverata di zucchero a velo.
Conservazione
E’ un dolce che va conservato ben chiuso in un PORTA TORTE (ADV) per al massimo un paio di giorni perchè la frutta fresca tende ad ammuffire presto se a contatto con l’aria.