CIAMBELLINE ALL’ARANCIA
Quando ho deciso di aprire il blog, non avevo idea dei tanti ostacoli portava questa decisione.
Non avevo tenuto conto ad esempio della fotografia.
Voi direte: “Cosa c’entra la fotografia con queste CIAMBELLINE ALL’ARANCIA?”
TUTTO
Perchè se non scatti una buona foto le persone non sono attratte dall’immagine. Puoi essere uno chef stellato ma se non fotografi bene i piatti, non arriva nulla.
Io ho fatto quasi 100 scatti per arrivare a qualcosa di lontanamente buono (devo ancora migliorare molto!)
Piano piano riuscirò a migliorare 🙂
Ora però, vi parlo di queste buonissime CIAMBELLINE ALL’ARANCIA fatte nello stampo Happy Flex, davvero molto semplice da utilizzare.
Inoltre le ho fatte direttamente nel frullatore, senza sbucciare le arance.
Vi può interessare:
https://blog.giallozafferano.it/emimettoaifornelli/ciambella-panna-e-gocce-di-cioccolato/
https://blog.giallozafferano.it/emimettoaifornelli/ciambella-zucca-e-gocce-di-cioccolato/
https://blog.giallozafferano.it/emimettoaifornelli/ciambella-dolce-abbraccio/
Seguimi su Facebook e condividi le mie ricette
https://www.facebook.com/profile.php?id=100010289071798

- DifficoltĂ Bassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni9
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1arancia (bio)
- 200 gFarina 00
- 150 gZucchero
- 80 mlLatte
- 80 mlOlio di semi di girasole ((60g di burro sciolto))
- 3Uova
- Mezza bustinaLievito in polvere per dolci
- Frullatore / Mixer
- Stampino happy flex
TUTTO NEL FRULLATORE
Lavare l’arancia sotto l’acqua, eliminare le due estremitĂ e tagliare a quadrotti con tutta la buccia.
Iniziare a frullare i pezzettini, aggiungere il latte e continuare a frullare.
Aggiungete mano a mano tutti gli ingredienti continuando a frullare.
Versare nello stampo. Un piccolo accorgimento:
gli stampi in silicone sono molto elastici, rischiate di far cadere tutto a terra, meglio mettere una teglia sotto e infornare direttamente.