
Gustose come quelle del bar, ma molto più genuine, le Brioches integrali al miele si preparano con ingredienti semplici che le rendono gustose ma non troppo caloriche. Inoltre si conservano per giorni, senza perdere sofficità e gusto.

- Preparazione: 4 Ora
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 10 pezzi
- Costo: Economico
Ingredienti
-
80 g Olio di semi
-
1 uovo
-
1 cucchiaino Sale
-
10 g Lievito di birra
-
1 Aroma all'arancia (fialetta)
-
250 ml Latte
-
100 g Zucchero
-
1 cucchiaio Miele
-
30 g Burro (morbido per la sfogliatura)
-
q.b. Zucchero di canna (per la sfogliatura)
-
q.b. Latte (per spennellare la superficie)
-
q.b. Granella di zucchero (facoltativo per la superficie)
Preparazione
-
Riscaldare il latte con lo zucchero,l’essenza all’arancia ed il lievito, nel frattempo, unire nella ciotola dell’impastatrice, le farine,il sale, il miele, l’uovo, l’olio ed impastare, aggiungendo poco per volta la miscela precedente intiepidita.
-
Lavorare bene l’impasto, che deve risultare morbido, coprire la ciotola dell’impastatrice con della pellicola per alimenti e lasciare lievitare in luogo tiepido (io preriscaldo il forno a 60° e lascio lievitare a forno spento) per 2 ore. Deve raddoppiare di volume.
-
Riprendere l’impasto e trasferirlo su un piano di lavoro leggermente infarinato, dividerlo in due e stendere una prima sfoglia, dandogli una forma rettangolare, dello spessore di 1\2 cm, spennellare la superficie con il burro morbido e cospargere con zucchero di canna. Stendere anche l’altra metà di impasto e adagiarla sulla precedente, fate in modo che combaci, chiudere a libro, sovrapponendo i lembi verso l’interno e ricavare un altro rettangolo molto lungo dello spessore di 1 cm circa.
-
Ricavare tanti triangoli, io ne ho ottenuti 10, dagli una forma allungata e incidere leggermente la parte larga, avvolgere dandogli la forma dei cornetti e adagiarli su placche da forno coperte con carta da forno, spennellare la superficie con latte e a piacere granella di zucchero. Lasciare lievitare per ancora 1 ora, io lascio lievitare direttamente in forno, cuocere poi in forno caldo a 180° per 15 minuti circa.
Note
Queste brioches si conservano per giorni, mantenendo gusto e sofficità, io li conservo su un piatto coperto a campana, sono ovviamente ottime a colazione, anche precedentemente intiepidite, ma buone anche a merenda.
Rosa
Facebook: Dolci Tentazioni