Pasta frolla al mascarpone senza burro
Oggi presento una ricetta preparata proprio con l’idea di fare una frolla più leggera della classica con burro. La differenza tra i due prodotti sono notevoli, per accennare qualcosa velocemente metterei a confronto alcune proprietà dei 2 ingredienti :
———-Mascarpone ————Burro
- Calorie 455—————717
- Grassi 47—————81.11
- Carboidrati 0.3——–0.06
- Proteine 7.6———–0.85
naturalmente l’elenco non è completo sarebbe troppo lungo considerate comunque che anche per quanto riguarda i minerali le differenze sono notevoli.
Constatato ciò mi sono decisa a preparare una frolla al mascarpone. Il risultato è stato una meraviglia : impasto morbidissimo sia durante la lavorazione sia dopo la cottura, friabile, profumato, leggero.
Categoria
- Ricette senza zucchero
- Ricette con Stevia Pura
- Ricette con Stevia Truvia
- Ricette senza burro
- Ricette pasta frolla
Tutte le ricette anche nelle due Fan Page Ufficiali► DolciPocoDolci e► Dolci facili e veloci (in foto/album)
- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 0 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: x 1 crostata 28 cm Ø
- Costo: Economico
Ingredienti
-
300 g Farina
-
2 Uova (intere)
-
250 g Mascarpone (anche light)
-
1 bustina Lievito in polvere per dolci
-
1 Aroma alla mandorla (facoltativo)
-
Stevia pura in polvere (1/2 grammo o una punta di un cucchiaino)
Preparazione
-
Mettere farina + lievito (setacciato) in una terrina capiente, aggiungere uova + stevia e mescolare con una forchetta.
Aggiungere aroma + mascarpone. Mescolare inizialmente con una forchetta poi terminare il panetto con le mani
Non occorre lavorare la frolla più del dovuto, quindi una volta ottenuto un panetto (anche se non perfettamente liscio) potete farlo riposare in frigo 30 minuti oppure stenderlo subito in uno stampo da crostata (non con il mattarello ma semplicemente con i polpastrelli bagnati continuamente con acqua fredda)
Note
Riguardo all’aroma di mandorla potete anche ometterla se non la gradite, in questo caso sostituitela con buccia di limone grattugiata oppure estratto di vaniglia.
Per quanto riguarda la Stevia come potete leggere anche nel menù in alto del blog, ormai è diventata una categoria in crescita costante in quanto sto cercando di sostituire lo zucchero comune (dannoso per la salute) con prodotti naturali, in questo caso Stevia pura zero calorie (se non sapete come procurarvi la Stevia pura cliccate qui e leggete l’ultima riga della descrizione)