Son consapevole che i genovesi mi malediranno in tutte le lingue del mondo, ma se non siete muniti di mortaio come me, e soprattutto se il tempo a disposizione è poco e le idee scarseggiano è sempre possibile preparare un pesto al basilico dell’ultimo minuto, basta essere dotati di un frullatore, nel mio caso ad immersione!Vediamo come prepararlo e fare un bel pesto alla genovese.
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 80 gBasilico
- 40 gParmigiano reggiano
- 40 gPecorino
- 40 gPinoli
- 150 gOlio extravergine d’oliva
- 1 spicchioAglio
- q.b.Sale
Preparazione
Se siete dotati di un mixer o comunque di un robot che macina basta mettere dentro tutti gli ingredienti e frullare fino a raggiungere una consistenza cremosa del vostro pesto alla genovese.
Se invece avete un frullatore ad immersione come nel mio caso, in una ciotola dai bordi alti mettiamo insieme tutti gli ingredienti in modo da ridurre al minimo gli schizzi ed iniziare a frullare con il frullatore
Fate delle brevi pause in modo da evitare il surriscaldamento del frullatore stesso, una volta pronto e cremoso al punto giusto assaggiatene una puntina per verificare che non manchi il sale, se non risulta abbastanza liquido si può aggiungere ancora un po’ di olio.
Pubblicità Sembra incredibile ma il vostro pesto alla genovese è pronto! Se ne avete fatto troppo non temete potete conservarlo in barattolini di vetro e congelarlo in modo da averne sempre un pò di scorta!
Trovate qui il link per acquistare il frullatore ad immersione che posseggo, mi trovo benissimo! Ottima qualita prezzo!