La zuppa di legumi e cereali: orzo, fave e coste è un’irresistibile combinazione di Sapori. L’inverno è la stagione ideale per le zuppe, calde e confortevoli. La zuppa di orzo, fave e coste è un piatto completo e nutriente, perfetto per una cena invernale. L’orzo conferisce alla zuppa una nota rustica e decisa, mentre le fave donano un sapore dolce e delicato. Le coste, infine, apportano freschezza e leggerezza. L’unione di questi tre ingredienti crea un sapore irresistibile, che vi conquisterà al primo assaggio. Questa zuppa è anche un’ottima fonte di proteine, carboidrati, fibre e vitamine. È quindi un piatto sano e completo, che può essere gustato da tutti, anche dai bambini.
Provatela e non ve ne pentirete!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4
- Metodo di cotturaCottura lenta
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
- Energia 380,13 (Kcal)
- Carboidrati 78,45 (g) di cui Zuccheri 6,26 (g)
- Proteine 18,74 (g)
- Grassi 2,27 (g) di cui saturi 0,41 (g)di cui insaturi 0,95 (g)
- Fibre 17,83 (g)
- Sodio 312,13 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 245 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Strumenti da utilizzare per fare la Zuppa di legumi e cereali: orzo, fave e coste
Passaggi
Come preparare la Zuppa di legumi e cereali: orzo, fave e coste
Per fare la zuppa di legumi e cereali, prima di tutto ho tagliato le verdure: il porro, le carote, il sedano e le coste. Ho tenuto anche la parte centrale delle coste, che utilizzeremo per dare più croccantezza alla zuppa.
Dopo aver tagliato tutte le verdure, le rosoliamo in un tegame capiente con mezzo bicchiere di vino bianco, per conferire leggerezza e digeribilità alla zuppa e qualche grano di pepe di Sichuan o in alternativa pepe a piacere.
Quindi, dopo aver fatto soffriggere le verdure con il vino bianco, aggiungiamo le coste e le fave secche. Ricopriamo il tutto abbondantemente con il brodo vegetale caldo e portiamo a bollore.
Quindi, appena il brodo raggiunge il bollore, aggiungiamo l’orzo e le fave, che hanno tempi di cottura simili, e lasciamo sobbollire a fuoco basso per circa 60 minuti, o finché l’orzo e le fave sono ben cotti.
Successivamente, quando la zuppa è pronta e la facciamo raffreddare a temperatura ambiente, ne prendiamo una parte abbondante, circa la metà, e la frulliamo. Quindi, la versiamo in una ciotola e la rimettiamo in pentola in aggiunta al resto della zuppa.
Infine, dopo aver frullato una parte della zuppa, la rimetto in pentola e la lascio riscaldare a fuoco lento. Aggiungiamo la curcuma quando la zuppa è quasi calda, per evitare che perda le sue proprietà. La curcuma aggiunge un tocco di sapore e colore alla zuppa, oltre a conferirle proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.
Mentre scaldi la zuppa a fuoco lento, aggiungi la curcuma e mescola continuamente fino a ottenere un colore giallo uniforme. Togli la zuppa dal fuoco e lasciala riposare per qualche minuto, in modo da fare emergere tutti i sapori. Infine, impiatta e servi.
Per servire la zuppa, versala in ciotole individuali. Aggiungi un filo di olio extravergine d’oliva a crudo ad ogni ciotola, e se lo desideri, puoi aggiungere anche un pizzico di erba cipollina e dei semi di zucca sgusciati. Servi la zuppa ancora fumante.
Spero che questa ricetta ti piaccia e buon appetito da DadCook!
Consigli per conservare la zuppa di orzo e fave avanzata:
La zuppa di orzo e fave può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni.Per conservarla, lasciala raffreddare completamente prima di metterla in un contenitore ermetico.Posiziona il contenitore in frigorifero, lontano da fonti di calore.Quando vuoi riscaldarla, scaldala a fuoco lento o nel microonde.
Se hai intenzione di conservarla per più di un giorno, puoi congelarla.
La zuppa di orzo e fave congelata si conserva per 3-4 mesi.Quando vuoi scongelarla, lasciala scongelare in frigorifero durante la notte.
Vini da abbinare alla zuppa di legumi e cereali:
Vini bianchiPinot Grigio: sapore fresco e acidulo con note fruttate di mela e agrumi.Verdejo: sapore fruttato e floreale con note di pesca e agrumi.Sauvignon Blanc: sapore fresco e erbaceo con note di agrumi e pompelmo.Gewürztraminer: sapore fruttato e speziato con note di litchi e rosa.Vini rossi leggeri o frizzantiGlera: sapore fruttato e floreale con note di mela e agrumi.Ribolla Gialla: sapore fresco e acidulo con note fruttate di mela e pera.Pinot Nero: sapore fruttato e floreale con note di ciliegia e lampone.
Suggerimenti per l’abbinamentoIn generale, i vini bianchi secchi o leggermente fruttati sono un buon abbinamento per la zuppa di orzo e fave.Se la tua zuppa è molto cremosa, puoi anche considerare di abbinarla a un vino rosso leggero o frizzante.Se la tua zuppa contiene altri ingredienti, come la curcuma, puoi considerare di abbinarla a un vino che può contrastare il sapore di questi ingredienti.
In conclusione, Il miglior modo per trovare il vino perfetto da abbinare alla tua zuppa di orzo e fave è sperimentare. Prova diversi vini e vedi quale ti piace di più.
FAQ (Domande e Risposte)
Si può frullare l’orzo?
Sì, l’orzo può essere frullato insieme alle fave. Questo dà alla zuppa una consistenza più croccante, più liscia e cremosa. Inoltre, aiuta a distribuire uniformemente il sapore di tutti gli ingredienti.
Inoltre se frulli l’orzo insieme alle fave, la zuppa può diventare più densa e acquosa. Lasciando l’orzo a pezzi, si mantiene una certa consistenza e si evita che la zuppa si asciughi troppo.
follow me
Unisciti alla nostra comunità di food lovers!
Seguimi per vivere insieme avventure culinarie, scoprire ricette gustose e condividere la passione per la cucina.
Insieme, possiamo esplorare il mondo dei sapori e creare momenti indimenticabili.
Clicca sul pulsante “Seguimi” e diventa parte della nostra famiglia gastronomica! ️
Grazie anticipatamente Dadcook!
Ritorna alla homepage per rimanere aggiornato sulle ultime ricette
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.