Pubblicità

Fegato alla Lodigiana

Il fegato alla Lodigiana è una ricetta della cucina tipica lombarda che viene tramandata negli anni dove le materie prime fanno da protagonista con l’evoluzione dell’ arte culinaria. Il fegato alla Lodigiana non è altro che una rivisitazione del fegatello, una specialità diffusa in tutta l’Europa medioevale dove la ricetta variava con pietanze cotte in padella ma anche allo spiedo. La ricetta originale del fegatello veniva preparata con il fegato di diversi animali come ad esempio il vitello, il maiale o il capretto, rimanendo però una costante l’aggiunta dei semi di finocchio. Nella versione Lodigiana invece prevede l’aggiunta di una fetta di prosciutto il quale dà un tocco di cultura lombarda.

Fegato alla Lodigiana
Fegato alla Lodigiana
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura18 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Lista della spesa per il fegato alla Lodigiana

300 g fegato di vitello
30 g burro
8 fette prosciutto crudo
1 cucchiaio semi di finocchio
1 pizzico pepe nero
1 pizzico sale
356,56 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 356,56 (Kcal)
  • Carboidrati 9,60 (g) di cui Zuccheri 9,02 (g)
  • Proteine 33,48 (g)
  • Grassi 20,75 (g) di cui saturi 11,42 (g)di cui insaturi 9,31 (g)
  • Fibre 0,33 (g)
  • Sodio 585,44 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 120 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Passaggi

Per fare il fegato alla Lodigiana ho utilizzato delle fettine di circa 50g l’una, le ho prima lavate, asciugate con un canovaccio di cotone e poi salate e pepate.

Fegato di vitello

Successivamente ho messo anche i semi di finocchio su ogni fetta di fegato dopo averla salata e pepata. Per la quantità scegliete voi se piace più o meno il loro caratteristico sapore. Io ad esempio ho abbondato perché adoro sia il loro sapore che il profumo che rilasciano.

Semi di finocchio

Dopodiché su ogni fettina di fegato dove abbiamo già messo il sale, il pepe e i semi di finocchio, metteremo anche una o due fettine di prosciutto crudo.

Infine arrotoliamo il tutto su sè stesso per creare un involtino di fegato.

Pubblicità

Chiudere ogni involtino con degli stuzzicadenti o come siete più pratici come ad esempio lo spago o la rete per gli arrosti.

Involtino

In una padella antiaderente ho fatto sfrigolare il burro e senza aggiungere nient’altro metto a cuocere il fegato alla Lodigiana.

Prima di tutto lo faccio rosolare per bene su tutta la superficie a fuoco vivace per qualche minuto, dopodiché a fiamma bassa continuo la cottura aggiungendo il coperchio alla pentola e cuocio ancora per 15 minuti circa.

Ho impiattato e servito il fegato alla Lodigiana con della rucola non condita e qualche seme di finocchio per decorare ogni involtino.

Buon appetito da DadCook!.

Fegato alla Lodigiana
Pubblicità

follow me

Entra nella Community di DadCook!

L’avventura in cucina non finisce con questa ricetta!
Se anche tu ami sperimentare e condividere la passione per il buon cibo, unisciti alla nostra community di food lovers.

Creiamo qualcosa di delizioso insieme!Mi trovi qui:
• 🎥 Su TikTok e YouTube con tantissime altre video ricette facili e veloci.

• 📸 Su Instagram con foto, storie e consigli per la tua ispirazione quotidiana.

Torna alla Homepage per non perderti le ultime novità.
Grazie per aver cucinato con me!
DadCook


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da dadcook

Il solo modo per imparare a cucinare è cucinare.! Metti mi piace e seguimi per vedere centinaia di ricette semplici, gustose e veloci da realizzare👨‍🍳

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.