La pasta con le fave fresche è un piatto tipico primaverile, molto saporita e molto gustosa, semplice da realizzare. Esistono diverse versioni di preparazione, come ad esempio pasta in brodo con fave, pasta al forno o pasta asciutta come in questo caso. Questa ricetta è veramente semplicissima da preparare ed è a base di fave fresche, pancetta e pomodorini confit. Il risultato finale è un esplosione di freschezza, profumi straordinari e di una bontà unica.
Potrebbe anche interessarti:
COME CONSERVARE LE FAVE FRESCHE
SPAGHETTI ALL’ARAGOSTA E POMODORINI CONFIT
POMODORINI CONFIT IN FRIGGITRICE AD ARIA

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo2 Minuti
- Tempo di cottura18 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- Energia 505,58 (Kcal)
- Carboidrati 37,53 (g) di cui Zuccheri 6,56 (g)
- Proteine 31,85 (g)
- Grassi 23,42 (g) di cui saturi 7,66 (g)di cui insaturi 13,99 (g)
- Fibre 6,62 (g)
- Sodio 1.293,46 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 198 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Prima di iniziare la ricetta della pasta con fave e pancetta, ho preparato precedentemente i pomodorini confit.
Qui puoi trovare le mie ricette!
Step 1
Per preparare la pasta con fave e pancetta, inizio ad aprire tutti i baccelli e raccolgo le fave in un contenitore.

Step 2
Le fave sono fresche, appena raccolte ed essendo molto tenere non serve eliminare la buccia.
Ho eliminato solo l’occhiello che unisce la fava al baccello.

Step 3
Faccio lessare le fave per 10 minuti perché una parte mi servirà a creare una purea.

Step 4
Scolo le fave con una schiumarola e vado a frullarne 3/4 della quantità, lasciandone intera una piccola parte per guarnire e abbellire il piatto finale.

Step 5
Ora metto dell’acqua pulita a bollire per la pasta e nel frattempo mi dedico al condimento, iniziando a soffriggere la pancetta con pochissimo olio extravergine d’oliva e uno spicchio di aglio.

Step 6
Dopo aver soffritto la pancetta dolcemente per non farla seccare troppo, aggiungo la crema di fave e faccio insaporire qualche minuto.

Step 7
Nel frattempo ho cotto la pasta per la metà del tempo di cottura indicato sulla confezione e l’ho scolata direttamente nella padella, dove finisco la cottura insieme alla crema di fave e pancetta.

Step 8
Al bisogno aggiungo acqua di cottura finché la pasta sarà cotta.

Step 9
Due minuti prima di spegnere il fornello, aggiungo i pomodorini confit che ho preparato precedentemente.

Step 10
Aggiungo anche le fave intere che avevo lasciato precedentemente da parte dopo averle lessate.

Step 11
Faccio saltare per bene il tutto per amalgamare al meglio tutti gli ingredienti e spengo il fornello.

Step 12
La pasta con fave e pancetta è pronta. Se gradita, aggiungere della menta fresca sminuzzata finemente.
Buon appetito da Dadcook!

potrebbe anche piacerti: