Le chips di fava sono un’idea nata dalla grande quantità di fave che mio padre coltiva ogni primavera nell’orto. Ogni anno tantissime bucce di fava finiscono in pattumiera. Beh, non questa volta, sono delle fave completamente biologiche, senza pesticidi e altre sostanze dannose e mi son detto, perché non cucinare anche la buccia di fava? Ed ecco qui questo fantastico piatto di snacks ideale per l’aperitivo.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- Energia 49,72 (Kcal)
- Carboidrati 7,26 (g) di cui Zuccheri 1,09 (g)
- Proteine 3,05 (g)
- Grassi 0,59 (g) di cui saturi 0,14 (g)di cui insaturi 0,24 (g)
- Fibre 2,11 (g)
- Sodio 235,62 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 60 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Passaggi
Step 1
Sbuccio le fave direttamente con un coltello in modo da eliminare e buttare via il filo che unisce i due baccelli.
Le fave le utilizzo a parte per fare la pasta con fave e pancetta

Step 2
Questo è quello che ci servirà per le chips di buccia di fava.

Step 3
Le faccio sbollentare in acqua bollente e già salata per 3 minuti.

Step 4
Le scolo con delicatezza e senza romperle usando una schiumarola in moda da fare colare bene tutta l’acqua in eccesso.

Step 5
Le scolo direttamente in acqua raffreddata precedentemente in congelatore, in alternativa se avete il ghiaccio, acqua e ghiaccio.

Step 6
Le asciugo per bene.

Step 7
È il momento di sbattere le uova e aggiungere un pizzico di pepe nero e aglio in polvere.

Step 8
Passo le bucce nell’uovo.

Step 9
Ora nella semina rimacinata, per fare le chips di bucce di fava molto croccanti.

Step 10
Per concludere le passo nel pangrattato!

Step 11
Sistemo tutte le bucce impanate in una leccarda da forno, ricoperta da un foglio di carta adatto ad essa.

Step 12
Con uno spruzzino nebulizzatore, spruzzo pochissimo olio extravergine d’oliva su ogni buccia.. (in alternativa usate un pennello da cucina).

Step 13
Mettiamo in forno per 35 minuti o finché non risulteranno ben dorati e croccanti.

Step 12
Servire le chips ben calde.
Buon appetito da Dadcook!

Consumare le chips di buccia di fava entro 24 ore
potrebbe anche piacerti:
come conservare le fave fresche
pasta al forno furba a base di carciofi