In questa ricetta, scopriamo come conservare le fave fresche, alimento tipico della primavera. Un volta conservate con questo metodo, avremo fave fresche per tutto l’anno, pronte all’occorrenza, dal contorno ai primi piatti a base di fave o secondi piatti, puree comprese. Le fave fresche sono un alimento eccellente da consumare crudo ma anche cotto per dare vita a dei piatti veramente straordinari. Questa tecnica prevede una prebollitura per qualche minuto e dopo aver fatto raffreddare e ben asciugare le fave, andranno surgelate per essere consumate in ogni periodo dell’anno.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per questo metodo, come conservare le fave fresche, ho utilizzato le fave fresche del mio orto ma vanno benissimo anche le fave fresche acquistate in qualsiasi supermercato.
Step 1
Prima di tutto, apro i baccelli, uno per uno, ed estraggo velocemente tutte le fave.
Il baccello non lo butto, ma lo recupero per un contorno straordinario a base proprio delle bucce di fava.
Step 2
Tolgo l’occhiello che unisce la fava al baccello e lo butto via. (Utilizzo solo la fava con la buccia).
Step 3
Precedentemente, ho messo a bollire l’acqua ed ho anche aggiunto il sale appena ha raggiunto il bollore.
Step 4
L’acqua bolle, metto tutte le fave in pentola.
Step 5
Le faccio sbollentare per 7/8 minuti e le scolo.
Step 6
Dopo averle scolate le faccio raffreddare a temperatura ambiente per circa un ora e finché saranno anche ben asciutte.
Step 7
Solo dopo aver fatto raffreddare le fave e lasciate asciugare, le metto in sacchetti adatti per il congelatore calcolando 80g per persona.
Step 8
Le fave fresche sono pronte per essere conservate per non dovere più rinunciare ai nostri piatti preferiti a base di fave!
Buon appetito da Dadcook!
Con questo metodo, le nostre fave si possono conservare in congelatore fino a 12 mesi.
Dosi variate per porzioni