Fave e cicoria: un contorno che รจ un grande classico primaverile! E’ tempo di fave e sono tanti i modi in cui questi legumi possono essere utilizzati: si possono consumare crudi da soli o assieme a pane, olio e formaggio pecorino, si possono inserire nelle insalate, oppure si possono utilizzare in tante ricette e quindi consumare cotti (consigliato soprattutto quando le fave non sono freschissime e iniziano a indurirsi). Perciรฒ, se avete in frigo delle fave da un po’ troppo tempo e sono diventate troppo croccanti, non buttatele, ma piuttosto preparate questo contorno primaverile con la cicoria.
Fave e cicoria stanno benissimo insieme proprio perchรฉ le fave hanno un sapore dolce, che contrasta il gusto un po’ amarognolo della cicoria. Inoltre si tratta di un contorno di verdure non solo molto salutare, ma anche semplicissimo da realizzare: vi bastano un pentolone e una padella, un po’ di peperoncino, olio, aglio, sale e il gioco รจ fatto!
- Difficoltร Facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Stagionalitร Primavera
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Prendete il cespo di cicoria, eliminate l’estremitร e le parti troppo spesse e dure dei gambi [1]. Tagliate le foglie in piรน parti, lavatele bene [2] e bollitele per 5 minuti in una pentola molto capiente con abbondante acqua salata [3].
Nel frattempo lavate le fave sgusciate. Scolate bene la cicoria [4] e bollite per 5 minuti anche le fave [5], poi scolate bene anche queste e rimuovete le bucce [6] aiutandovi con un coltello.
In una padella fate soffriggere uno spicchio d’aglio e un po’ di peperoncino con un giro di olio extravergine di oliva [7]. Mettete nella padella la cicoria e le fave [8], aggiustate di sale, mescolate e lasciate che si insaporiscano. Rimuovete l’aglio e il vostro contorno di fave e cicoria in padella [9] รจ pronto!
Consigli
Potete conservare fave e cicoria in un contenitore per un paio di giorni in frigorifero. Vi consiglio di scaldarli in una padella con un po’ di olio prima di consumarli.
Se non vi piace il piccante, potete non mettere il peperoncino.
Dosi variate per porzioni