frittata di pasta alla genovese

se per puro caso -oserei dire per puro miracolo- vi avanza in frigo una porzione abbondante di pasta alla genovese, allora preparate questa succulenta frittata di pasta alla genovese cucinata secondo la ricetta napoletana classica. realizzerete un piatto unico che davvero conquisterà tutti a tavola!

frittata di pasta alla genovese
frittata di pasta alla genovese

frittata di pasta alla genovese

ingredienti per 2 persone

1 porzione di pasta alla genovese

3 uova

1 cucchiaio di pecorino romano grattugiato

1 cucchiaio di grana padano grattugiato

sale e pepe

olio di semi per friggere

DSC03662

preparazione

battete le uova insieme ai formaggi grattugiati una presa di sale e una spolverata di pepe. unite la pasta alla genovese, mescolando per amalgamare bene la pasta al composto di uova e formaggi. lasciate riposare per una decina di minuti, nel frattempo scaldate in un padellino l’olio. quando diventa ben caldo versatevi il composto di uova e pasta, fate ben rapprendere a contatto con il fondo della padella, staccando con delicatezza i bordi della frittata dalla padella. cuocete la frittata a fiamma prima vivace poi riducetela a fiamma bassa. una volta che il fondo della frittata è cotto , giratela aiutandovi con una schiumarola o un coperchio. finte di cuocere la frittata sempre a fuoco basso.  una volta cotta, levate la frittata dal fuoco sistematela su un piatto da portata e lasciatela riposare. ottima da gustare appena tiepida.

e girovagando su internet ho trovato una versione analoga della frittata, ma scritta quasi come una poesia!