Ricetta favolosa: un buonissimo risotto ai funghi, zucca e scaglie di grana. Cremoso, semplice da fare, segui il procedimento per capire tutti i trucchi per un risotto perfetto.
Scopri anche I 7 trucchi del risotto perfetto
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni3-4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per il Risotto ai funghi, zucca e scaglie di grana
- 2cipolle
- 1 costasedano
- 1carota
- 500 gzucca
- 500funghi prataioli (champignon)
- 1 spicchioaglio
- 300 griso Ribe (per risotti)
- q.b.prezzemolo
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
Preparazione del Risotto ai funghi, zucca e scaglie di grana
Prepariamo il brodo vegetale con cipolla, carota, sedano, olio e sale.
Puliamo e laviamo la zucca. Tagliamola a cubetti e mettiamola nel tegame con sale, olio, prezzemolo, mezza cipolla e un dito di acqua e lasciamo cuocere.
Nel frattempo, puliamo e laviamo anche i funghi. Tagliamoli a fettine e mettiamoli in padella a cuocere con olio, sale, prezzemolo e uno spicchio d’aglio.
Dopo qualche minuto di cottura della zucca, aggiungiamo un bel bicchiere d’acqua e lasciamo cuocere per 10/15 minuti, finché non diventa tenera.
Facciamo cuocere anche i funghi per 10/15 minuti. Al termine, eliminiamo l’aglio.
Nella wok, soffriggiamo una mezza cipolla tagliata finemente.
Poi aggiungiamo il riso e facciamolo tostare un paio di minuti.
A questo punto, aggiungiamo i primi mestoli di brodo vegetale (due o tre mestoli).
Quando il brodo si è asciugato, aggiungiamo la zucca con il suo brodo e cerchiamo di schiacciarla.
E’ importante, durante la cottura, non girare e mescolare mai il risotto. Limitiamoci a muovere solo un po’ al centro e ai bordi per permettere al brodo di arrivare anche sotto.
Dopo aver aggiunto la zucca, aspettiamo nuovamente che il brodo si asciughi, per aggiungere i funghi e altri mestoli di brodo vegetale.
Lasciamo cuocere il risotto (senza mescolarlo) e aggiungiamo altro brodo solo quando si asciuga quello messo in precedenza.
Solo quando il riso è quasi cotto, quindi negli ultimi minuti di cottura (generalmente, il risotto richiede circa 30 minuti di cottura, in ogni caso assaggiamolo sempre) possiamo mescolarlo.
Aggiungiamo, quindi, un filo d’olio e del prezzemolo fresco tritato finemente e mescoliamo bene.
Aspettiamo due minuti prima di impiattare, poi rimescoliamo e impiattiamo. Serviamo mettendo, sopra il risotto, le scaglie di grana.
il nostro Risotto ai funghi, zucca e scaglie di grana è pronto e… BUON APPETITO 🙂
Ricetta consigliata
Scopri anche I 7 trucchi del risotto perfetto
Puoi provare anche il risotto con cavolo cappuccio rosso e crema di mozzarella oppure il risotto zucchine e gamberetti.
Con i funghi puoi provare a realizzare il buonissimo pollo con i funghi e salsa al curry e yogurt oppure il pollo al forno con funghi e patate.
Seguimi sui social
Puoi seguire la mia pagina Facebook Cuciniamo insieme con Rosy
Puoi seguire il mio canale Youtube Cuciniamo insieme con Rosy