Torta al cioccolato fondente
Impossibile resistere alla torta al cioccolato fondente: un’invitante delizia per veri golosi di cioccolato! La torta al cioccolato fondente è morbida … quasi un cioccolatino che si scioglie in bocca … un dessert che conquista! Potete servire la torta al cioccolato fondente tiepida spolverizzata di zucchero a velo accompagnandola con una pallina di gelato, con fragole fresche o con una delicata salsa alle fragole e panna montata! Gli ingredienti della ricetta sono pochi, il protagonista assoluto è il cioccolato fondente perciò è essenziale che per un buon risultato il cioccolato sia di buona qualità! Sulla tavola del fine settimana anche se si sta attenti alla linea non può assolutamente mancare un dolcino goloso: preparate questa torta cioccolatosa … perché il cioccolato “accende” il buonumore!
Ingredienti
250 gr di cioccolato fondente
150 gr di burro
4 uova
6 cucchiai di zucchero
2 gr di farina
2 gr di maizena
Non vi preoccupate leggendo la ricetta: la lista degli ingredienti è esatta. Maizena e farina sono nella quantità di 2 grammi ciascuna: servono solo come addensante. La torta avrà la consistenza di un cioccolatino. Accendere il forno a 180°. Fondere a bagnomaria il burro e il cioccolato fondente e lasciarli intiepidire. Con uno sbattitore elettrico mescolare le uova con lo zucchero. Aggiungere la farina e la maizena. E in ultimo il cioccolato e il burro. Imburrare e infarinare una piccola teglia (la mia misura cm 23×23). Versare il composto nella teglia e infornare per 15 minuti. Spolverizzare con lo zucchero a velo. Se volete preparare la salsa alle fragole da accompagnare alla torta vi occorreranno 200 gr di fragole, 30 gr di zucchero a velo e il succo di mezzo limone. Lavare le fragole sotto l’acqua corrente. Togliere il picciolo e tagliare le fragole a pezzettini. Frullarle con il mixer a immersione con lo zucchero a velo e il succo del limone.
Se vi piacciono le mie ricette seguite la pagina FACEBOOK con un “mi piace” e per non perdere i miei post attivate le notifiche!
Fantastica, una vera golosità e che bella, brava!!
Grazie Aless sei sempre molto gentile!
ciao. un chiarimento. nella ricetta sono indicati 2 gr di farina e 2 gr di maizena. forse volevi dire 200 gr di farina e 200 di maizena?
grazie
Ciao Annalia benvenuta nel blog! La ricetta è esatta così come è scritta. La farina e la maizena in quantità di 2 grammi che corrispondono a mezzo cucchiaino per ciascuna, sono necessari come addensante. La torta ha la consistenza di un cioccolatino.