Torta con fagiolini patate e formaggio

Torta con fagiolini patate e formaggio

Le torte salate sono la mia passione: quella che vi propongo oggi la torta con fagiolini patate e formaggio è davvero deliziosa. Il suo gusto delicato accontenta proprio tutti. E’ ottima da servire calda o tiepida come antipasto o come secondo per una cena in famiglia accompagnandola con qualche fetta di un buon prosciutto crudo. E’ perfetta anche per le festicciole tra amici o con l’arrivo della bella stagione e delle giornate calde e soleggiate è ottima da portare nel cestino del picnic per le gite fuori porta! Una ricetta golosa da provare!

torta con fagiolini patate e formaggio

Ingredienti

2 rotoli di pasta sfoglia

180 g di fagiolini

180 g di patate

mezza cipolla

100 g di stracchino

2 cucchiai di parmigiano grattugiato

olio extravergine d’oliva

sale

pepe

Pulire i fagiolini, cuocerli in acqua bollente per 7-8 minuti, lasciarli sgocciolare e tagliarli a pezzettini. Lessare le patate, pelarle poi tagliarle a rondelle. Tagliare lo stracchino a dadini. In un tegame con l’olio fare appassire la cipolla tagliata a fettine sottili, unire i fagiolini e le patate e rosolare per qualche minuto. Insaporire con il sale e il pepe. Spegnere il fuoco e aggiungere il parmigiano amalgamando bene. Foderare una tortiera con un disco di pasta sfoglia. Versare all’interno il composto, aggiungere i dadini di stracchino e coprire con il secondo disco di pasta sfoglia chiudendo bene i bordi. Praticare sulla superficie dei tagli a raggiera. Cuocere in forno caldo a 200° per 40 minuti. Ma tenetela d’occhio perché nel mio forno ha impiegato meno per arrivare a cottura!

Se vi piacciono le mie ricette seguite la pagina FACEBOOK con un “mi piace” e per non perdere i miei post attivate le notifiche! Vi aspetto con tante idee per la vostra tavola!

 

 

2 Risposte a “Torta con fagiolini patate e formaggio”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.