Sformato di patate
Lo sformato di patate lo faceva la nonna… una ricetta semplice ed economica, un piatto unico accompagnato da una fresca insalata mista, un secondo piatto sfizioso che risolve la cena. A casa mia la nonna e la mamma servivano lo sformato di patate caldo ma se lo preparate il giorno prima e lo lasciate riposare sarà buonissimo anche freddo per le gite fuori porta e tagliato a quadrotti è perfetto per i buffet, le cene in piedi e le festicciole con gli amici. Lo sformato di patate della nonna era arricchito con prosciutto cotto e mozzarella ma potete variare e sostituire il prosciutto cotto con la mortadella, lo speck o la salsiccia. Potete scegliere il formaggio che più vi piace: fontina, emmenthal, gorgonzola o caciocavallo. E potete rendere lo sformato di patate vegetariano utilizzando le verdure: zucchine, funghi, piselli, spinaci, fagiolini… insomma tutto ciò che vi suggerisce la fantasia o il frigo … perché è anche un buon modo per riciclare gli avanzi o per svuotare il frigo… provate!
Ingredienti
1 kg di patate
100 gr di prosciutto cotto in una sola fetta
1 uovo
30 gr di parmigiano
1 pizzico di noce moscata
1 mozzarella
sale
burro
pangrattato
Pelare le patate, tagliarle a pezzi e cuocerle in acqua bollente salata. Quando saranno cotte passarle allo schiacciapatate. Tagliare la mozzarella e il prosciutto cotto a cubettini. Rompere l’uovo, sbatterlo con una forchetta e aggiungerlo alle patate. Aggiungere il parmigiano, la noce moscata, il prosciutto cotto, la mozzarella, un pizzico di sale e mescolare bene tutto. In una pirofila imburrata e spolverizzata di pangrattato, versare il composto di patate e livellare. Sulla superficie disporre qualche fiocchetto di burro e infornare a 180° per circa 30 minuti.
Se vi piacciono i miei suggerimenti per la vostra cucina seguitemi anche sulla pagina FACEBOOK con un “mi piace” e per non perdere i miei post attivate le notifiche!
Bello, buono, io dovere fare 😛
Grazie! Provalo! Sono sicura che ti piacerà!