Il plumcake salato ai piselli è una torta soffice e veloce da fare, un’ottima idea vegetariana per il buffet o per l’aperitivo. Buono e saporito, il plumcake salato ai piselli è un po’ svuota frigo perché potete metterci dentro quel che volete e potete arricchirlo come più vi piace. Se non avete necessità di un piatto vegetariano per esempio potete aggiungere dei cubetti di prosciutto cotto e se non avete lo stampo o preferite le mono porzioni potete preparare la versione muffin.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Lessare i piselli per cinque minuti in acqua bollente salata, scolarli e tenerli da parte. In una ciotola lavorare le uova con il latte, un pizzico di sale e l’olio. A parte mescolare la farina con la curcuma, un pizzico di pepe e il lievito istantaneo per preparazioni salate. Aggiungere le polveri al composto liquido lavorando velocemente per amalgamare poi aggiungere i piselli. Versare il composto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato o rivestito con carta forno e cuocere il forno preriscaldato a 170 °C per 40/45 minuti. Fate la prova stecchino per verificare la cottura. Se esce asciutto il plumcake è cotto. Lasciar raffreddare il plumcake prima di tagliarlo a fette.
Fonte della ricetta: Facile con gusto aprile 2021
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
Dosi variate per porzioni