Filetti di platessa alla sorrentina
I filetti di platessa alla sorrentina sono un secondo piatto gustoso e leggero che si prepara velocemente. Il gusto delicato dei filetti di platessa viene arricchito dal pomodoro, dalle olive nere e da un profumato trito di aglio e prezzemolo. A me piace cucinare il pesce … d’altra parte sono nata e vissuta al mare e mi piace portare il mare in tavola … E poi il pesce ha cotture brevi perciò anche chi ha poco tempo da dedicare alla cucina può servire una cena saporita e deliziosa in poco tempo! Se amate il pesce apprezzerete senz’altro i filetti di platessa alla sorrentina.
Ingredienti
400 gr di filetti di platessa
farina q.b.
prezzemolo
aglio
olive nere
1 filetto d’acciuga
400 ml di polpa di pomodoro
olio extravergine d’oliva
sale
Per la realizzazione di questa ricetta potete utilizzare sia i filetti di platessa freschi che quelli surgelati. Sciacquare il pesce sotto l’acqua corrente ed asciugarlo delicatamente utilizzando la carta assorbente da cucina. Salare e infarinare i filetti di platessa scuotendo bene l’eccesso di farina. Tritare finemente l’aglio e il prezzemolo. In una padella scaldare l’olio, aggiungere il trito di aglio e prezzemolo e il filetto di acciuga che dovrà sciogliersi bene a fuoco dolcissimo. Alzare la fiamma e aggiungere i filetti di platessa. Farli dorare da entrambi i lati girandoli piano per non romperli. Aggiungere il pomodoro e le olive nere. Regolare di sale (ma senza esagerare perché il pesce è stato già salato), coprire e cuocere per 5 minuti. Servire i filetti di platessa ben caldi!
Se la ricetta vi è piaciuta seguite la pagina FACEBOOK lasciando il vostro “mi piace” e per non perdere i miei post attivate le notifiche! Vi ricordo inoltre la possibilità di iscrivervi gratuitamente alla newsletter per restare aggiornati con la pubblicazione delle nuove ricette!