Pubblicità

Brioche glassate alla mandorla

Le brioche glassate alla mandorla sono semplici e soffici dolcetti da colazione: con la glassa croccante, la granella di zucchero, profumati di mandorla e vaniglia le brioche glassate alla mandorla sono l’ideale per iniziare la giornata con il buonumore!

  • Preparazione: I tempi di riposo + 20 Minuti
  • Cottura: 20 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 18 brioche da 50 grammi
  • Costo: Economico
Pubblicità

Ingredienti

Per il lievitino

  • 50 g Farina 0
  • 50 g Farina w 350 (o manitoba)
  • 50 ml Latte
  • 50 ml Acqua
  • 1 bustina Lievito di birra secco

Per l'impasto

  • Il lievitino
  • 200 g Farina 0
  • 200 g Farina w 350 (o manitoba)
  • 50 g Burro (morbido a pezzetti)
  • 2 Tuorli (di uova medie)
  • 1 Uovo medio
  • 20 ml Olio di semi
  • 50 ml Latte
  • 50 ml Acqua
  • 80 g Zucchero
  • 1 pizzico Sale

Per la glassa

  • 65 g Farina di mandorle
  • 110 g Zucchero
  • 12 g Fecola di patate
  • 50 g Albumi
  • 2 cucchiaini Estratto di vaniglia (o due gocce di aroma vaniglia)

Per decorare

  • q.b. Granella di zucchero

Preparazione

  1. Preparare il lievitino: in una ciotola mescolare le farine con il lievito, aggiungere il latte e l’acqua a temperatura ambiente o tiepidi e impastare bene. Coprire con la pellicola e lasciar lievitare trenta minuti.

  2. Preparare la glassa: mescolare gli albumi con la farina di mandorle, la fecola di patate, lo zucchero e l’estratto di vaniglia (o l’aroma vaniglia). Coprire e porre in frigorifero a riposare.

  3. Preparare l’impasto: nella ciotola dell’impastatrice versare il latte, l’acqua, l’olio, il lievitino e mescolare. Poi unire le farine, i tuorli e l’uovo intero, il sale e lo zucchero. Iniziare ad impastare e poi aggiungere il burro. Lavorare bene in modo da ottenere un bel panetto morbido, omogeneo e non appiccicoso. Sistemare il panetto all’interno di una ciotola e lasciarlo lievitare fino al raddoppio (circa due ore ma se fa caldo impiega molto meno). Trascorso il tempo di lievitazione stendere il panetto con le mani sul piano di lavoro cercando di ottenere un rettangolo e procedere con le pieghe di rinforzo. Porre di nuovo l’impasto nella ciotola e lasciarlo lievitare trenta minuti.

  4. Pubblicità
  5. A lievitazione avvenuta dividere l’impasto in piccoli panetti da cinquanta grammi e lavorarli come si vede fare QUI. Sistemare le palline all’interno di pirottini di carta forno e poi in uno stampo per muffin. Lasciar lievitare le brioche fino al raddoppio poi spennellare la glassa al di sopra di ciascuna, cospargerle con la granella di zucchero e cuocerle in forno preriscaldato a 180 °C per venti minuti circa o fino a che saranno belle dorate.

  6. Una volta cotte (fate sempre la prova stecchino) sfornarle, lasciarle raffreddare bene e poi servirle.

Note

Con la stessa ricetta potete preparare una ciambella posizionando le palline una accanto all’altra in uno stampo per ciambelle imburrato e infarinato (in uno stampo da 24 centimetri ne ho inserite 12) e cuocere la brioche in forno dopo averla fatta lievitare a 180 °C per 35 minuti circa.

Se la ricetta vi è piaciuta venite a trovarmi sulla pagina FACEBOOK: lasciando il vostro “mi piace” e attivando le notifiche potrete restare aggiornati con l’uscita delle nuove ricette. Vi aspetto con tante idee per la vostra tavola!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.