I bicchierini avocado e banane a base di sola frutta e dolcificati con il miele sono una deliziosa merenda pronta in pochi minuti. La crema delicata e densa arricchita dalla frutta secca che porta la sua nota croccante può essere servita anche come dessert. I bicchierini avocado e banane sono l’ideale anche quando vi prende quell’irrefrenabile voglia di dolce ma siete a dieta perché un piccolo e leggero confort food da gustare di tanto in tanto ci vuole ma fate sempre riferimento al vostro programma alimentare ed eventualmente riadattate la ricetta. Allora ricapitoliamo: pochi ingredienti, un solo strumento e qualche minuto per preparare i bicchierini avocado e banane. Andiamo in cucina!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2Avocado
- 2Banane
- 2 cucchiaiMiele di acacia
- q.b.Granella di nocciole
- q.b.Succo di limone
Preparazione
Sbucciare gli avocado, eliminare l’osso e tagliarlo a cubetti. Sbucciare le banane e tagliarle a cubetti. Trasferire la frutta all’interno di un frullatore, aggiungere il miele e qualche goccia di limone (serve perché la polpa della frutta non annerisca ma se li mangiate immediatamente non è necessario) e frullare bene il tutto in modo da ottenere una bella crema liscia ed omogenea. Distribuire il composto ottenuto nei bicchierini, completare con la granella di nocciole e servire subito.
Note
Da “La cucina italiana” gennaio 2020
Al posto del miele potete utilizzare lo sciroppo di agave o un altro dolcificante a vostra scelta. Potete anche ometterlo completamente se preferite ottenendo così una mousse al naturale.
Potrebbe piacervi
Se la ricetta vi è piaciuta venite a trovarmi sulla pagina FACEBOOK: lasciando il vostro "mi piace" e attivando le notifiche potrete restare aggiornati con l'uscita delle nuove ricette! Vi aspetto con tante idee per la vostra tavola! Se preferite trovate su INSTAGRAM la galleria con le mie foto! Vi ricordo che sono anche su PINTEREST e su TWITTER!
Chi prepara le ricette di Cucina vista mare? Potete leggerlo QUI. Siete curiosi di sapere perché il mio blog si chiama Cucina vista mare? Ve lo racconto QUI.